Ultimo aggiornamento alle 23:07
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 4 minuti
Cambia colore:
 

Una città in festa per le ragazze della Pro Reggina

REGGIO CALABRIA Programmazione e sentimento. Sono le due armi decisive che hanno permesso alla Pro Reggina di conquistare lo scudetto di calcio a 5 femminile. Le calciatrici e i dirigenti della soc…

Pubblicato il: 06/06/2012 – 19:21
Una città in festa per le ragazze della Pro Reggina

REGGIO CALABRIA Programmazione e sentimento. Sono le due armi decisive che hanno permesso alla Pro Reggina di conquistare lo scudetto di calcio a 5 femminile. Le calciatrici e i dirigenti della società, oggi pomeriggio sono state ricevute in Comune dal sindaco Demetrio Arena, dall’assessore allo Sport Walter Curatola e da alcuni rappresentanti delle istituzioni sportive calabresi e nazionali, tra cui il presidente della Lega nazionale calcio a 5 Fabrizio Tonelli, il presidente regionale del Coni Mimmo Praticò, il vicepresidente del Comitato regionale Calabria Franco Nisticò e il consigliere nazionale divisione calcio a 5 Piero Praticò. Inevitabili i complimenti istituzionali e le celebrazioni di un successo calcistico davvero insperato. Quello della Pro Reggina è stato un trionfo in cui pochi credevano, culminato lo scorso 29 maggio con la vittoria sulla Real Statte di Taranto.
Tre finali al cardiopalma che hanno permesso alle ragazze di mister Enzo Tramontana di arrivare là dove nessuna squadra reggina era mai arrivata. Lo Scudetto, una parola mai nemmeno sognata in riva allo Stretto. Oggi, invece, è una realtà, frutto dell’impegno e della classe di queste 17 calciatrici, talenti cresciuti nel vivaio della società e, cosa non meno importante, tutte originarie di Reggio e provincia. «È difficile trovare aggettivi adatti a descrivere una simile gioia – confessa l’allenatore Tramontana -. L’obiettivo iniziale era la permanenza in serie A, ma nel corso del campionato ci siamo resi conto che potevamo andare oltre. Comunque non avremmo mai pensato di coronare questo sogno».
Un traguardo raggiunto a fatica e con pochi mezzi a disposizione: «La nostra vittoria – continua il mister – è l’eccezione che conferma la regola, in un calcio dove a contare sono sempre di più i soldi. Le nostre armi invece sono state la programmazione e il sentimento. Le ragazze hanno giocato col cuore e per la loro città». Inevitabile pensare al futuro della squadra: «Adesso dobbiamo difendere il titolo che abbiamo conquistato». L’intenzione è di confermare in blocco la rosa di quest’anno, anche se non sarà facile trattenere giocatrici che finora non hanno ricevuto alcun tipo di compenso economico.
Le offerte da parte di altre società del panorama nazionale cominciano già ad arrivare. Non sarà dunque facile trattenere a Reggio le campionesse d’Italia. Cioè Sissi Trovato Mazza, Martina Romeo, Roberta Cioffi, Valentina Siclari (capitano e autrice del gol scudetto), Loredana Vadalà, Roberta Napoli, Francesca Gatto, Pamela Presto, Ludovica Politi, Martina Cacciola, Marcella Violi, Zaira Arena, Federica Mezzatesta, Ilenia Mendolia, Clelia Stuppino, Stefania Genovese e Antonia Manti.
A tutte loro sono giunti i complimenti del sindaco Arena, che le ha definite «l’orgoglio di una intera città»: «Passerete alla storia come la prima squadra di Reggio a conquistare uno scudetto». Quanto alle difficoltà economiche in cui la Pro Reggina si è dibattuta in questa stagione, Arena è ottimista: «Una società come questa può guardare con fiducia alle possibilità di trovare nuovi sponsor». Belle parole dopo le quali il sindaco ha ricevuto in dono il calendario realizzato a inizio anno dalle giocatrici. Una sorta di book fotografico che mette in mostra le forme delle campionesse d’Italia ma soprattutto un mezzo attraverso cui reperire nuovi fondi. 
Entusiasta anche Mimmo Praticò, che coglie l’occasione per esaltare una stagione sportiva nella quale, oltre alla Pro Reggina, grandi risultati sono stati ottenuti anche da Hinterreggio, Cav Gallico e Olimpia basket. «Sono contento – è stato il commento di Fabrizio Tonelli – che il titolo sia stato vinto da questa città e da questa squadra, che ha dimostrato forza e grande qualità tecnica». Subito dopo, il presidente della Lega calcio a 5 ha esortato il mondo dell’imprenditoria, della società e delle istituzioni a un «maggior coinvolgimento» a favore di questa realtà sportiva. Una squadra che per la prima volta ha portato Reggio sul tetto d’Italia.

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x