CATANZARO Assistenza on line per le cartelle del fisco ed eventuali comunicazioni di riesame e sgravio dei pagamenti dovuti dallo Stato. Sono i servizi ai quali dal 2 luglio tutti i contribuenti calabresi potranno accedere attraverso il canale telematico “Civis”, la piattaforma on line, finora utilizzata dai professionisti e dai contribuenti che ricevevano comunicazioni di irregolarità delle dichiarazioni dei redditi. È la stessa Agenzia dell`Entrate a comunicare l`attivazione del servizio.
«I contribuenti – si legge nella nota della direzione regionale – possono chiedere il riesame della posizione e lo sgravio della cartella segnalando all’Agenzia delle Entrate le ragioni per cui si ritiene il pagamento non dovuto. Una volta inoltrata la domanda di assistenza si può in qualsiasi momento interrogare il sistema per conoscere l’iter della propria richiesta. Per accedere al servizio è necessario abilitarsi ai servizi telematici e accedere all’area dedicata sul sito www.agenziaentrate.gov.it. Le richieste acquisite dal sistema centrale vengono assegnate in automatico alle direzioni provinciali dell’Agenzia delle Entrate competenti».
Nel corso del 2011, informa la direzione regionale calabrese, sono state oltre 10mila le richieste trattate dagli uffici territoriali con una percentuale di risposta immediata da parte dell`Agenzia che sfiora il 99,9%. Un dato che si traduce in un incremento del 45% rispetto all`anno precedente. «Palmarès per l’ assistenza sulle comunicazioni di irregolarità on line – comunica la direzione regionale – va alla direzione provinciale di Cosenza con 4.403 richieste. Seguono Reggio Calabria (2.760), Catanzaro (2.051), Vibo Valentia (619) e Crotone (324)».
x
x