VIBO VALENTIA Si è tenuta nella Prefettura di Vibo Valentia una riunione tecnica di coordinamento delle forze di polizia, convocata in via di urgenza, dal prefetto, Michele di Bari, a seguito dei reiterati episodi criminali registrati negli ultimi giorni. Alla seduta, oltre ai vertici delle forze dell`ordine, ha partecipato, per la Procura della Repubblica di Vibo, il sostituto procuratore, Santi Cutroneo. Nel corso dell`incontro è stata esaminata la situazione della criminalità in provincia, con particolare riferimento alle tre rapine perpetrate nel giro di poco tempo ai danni di due filiali della banca Monte dei Paschi di Siena e della gioielleria di proprietà dei coniugi Prestia di Triparni. «I recenti fatti accaduti suscitano viva preoccupazione soprattutto in considerazione – è scritto in una nota della Prefettura – del contesto già difficile per l`ordine e la sicurezza pubblica in cui si collocano. A fronte di tale situazione, la risposta dello Stato è forte e determinata al fine di garantire prioritariamente una adeguata tutela alle comunità, scongiurando possibili rischi per la pubblica incolumità e la pacifica convivenza. In tal senso, attentissima ed efficace è l`azione svolta dalla Procura della Repubblica e dalle forze di polizia che, in perfetta sintonia tra di loro e assicurando il totale scambio di informazioni tra tutti gli organi investigativi, si stanno adoperando con determinazione per assicurare alla giustizia gli autori dei deprecabili atti criminali, percorrendo ogni possibile ipotesi». È stato infine reso noto che ai fini dell`attività di prevenzione, è stata, inoltre, disposta l`intensificazione dei servizi di controllo del territorio. «La temporanea assegnazione di 34 unità aggiuntive (16 poliziotti del reparto Anticrimine, 13 carabinieri e 5 agenti della guardia di finanza) – conclude la nota – oltre a consentire concretamente il rafforzamento delle attività già in atto, rappresenta un chiaro messaggio dell`attenzione verso questa provincia e della vicinanza dello Stato».
x
x