Ultimo aggiornamento alle 13:22
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

PALAZZO INFETTO | Ferro: «Lo scioglimento colpisce anche le vittime»

CATANZARO «Sono profondamente amareggiata per lo scioglimento del Comune di Reggio Calabria, che penalizza una comunità che aveva scelto democraticamente i propri rappresentanti di maggioranza e di…

Pubblicato il: 13/10/2012 – 17:04
PALAZZO INFETTO | Ferro: «Lo scioglimento colpisce anche le vittime»

CATANZARO «Sono profondamente amareggiata per lo scioglimento del Comune di Reggio Calabria, che penalizza una comunità che aveva scelto democraticamente i propri rappresentanti di maggioranza e di opposizione». È quanto dichiara il coordinatore provinciale del Pdl di Catanzaro Wanda Ferro. «Nell`assoluto rispetto – aggiunge – delle prerogative del ministero dell`Interno, non posso fare a meno di considerare che questo provvedimento colpisce, oltre ai presunti responsabili, anche tutte quelle persone operose e trasparenti che avevano assunto, a ogni livello, la responsabilità di governare la città dello Stretto, essendo evidenti i limiti di una legge che coinvolge un`intera comunità accomunando sotto un unico manto di colpevolezza i responsabili e le vittime. Per questo intendo rivolgere la mia solidarietà al sindaco Arena e all`intera città, in attesa che si chiariscano le eventuali responsabilità dirette o indirette, evidenziando che alcune situazioni rilevate a Reggio Calabria non sono diverse da quelle riscontrabili in molti Comuni non soltanto del meridione, ma anche del nord del Paese». «La differenza – prosegue Ferro – sta forse nella secolare amarezza di un sud che non può permettersi il grande dono della democrazia, un sud dove ogni settore di attività è a rischio di commissariamento fino a quando non siano estirpate le radici del malaffare che si insinuano proditoriamente all`interno delle attività pubbliche e private. Ma non bisogna cedere il passo al dubbio e cercare proprio nella politica, intesa come partecipazione dei cittadini alla vita civile, una risposta di legalità che sia in grado, con una vera e propria rivoluzione culturale, di dare maggior valore alla democrazia ed alle scelte del popolo».

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x