REGGIO CALABRIA «La situazione dei Bronzi di Riace, abbandonati da oltre 1.290 giorni nella sede del consiglio regionale calabrese a causa del protrarsi dei lavori di restauro del Museo della Magna Grecia, è un`assoluta vergogna per l`Italia». a dirlo è il presidente della commissione italiana dell`Unesco, Giovanni Puglisi, che dopo il monito su Pompei torna a criticare la situazione dei beni culturali italiani. Mentre sottolinea l`apprezzamento per le dichiarazioni del presidente del Consiglio Enrico Letta, che ieri ha promesso una inversione di tendenza nella legge di stabilità. La situazione dei Bronzi di Riace, che attendono da 1.290 giorni il completamento dei lavori di ristrutturazione del Museo Nazionale di Reggio Calabria «è una vergogna – dice Puglisi – sia dal punto di vista della cura dei beni culturali sia dell`immagine internazionale del nostro Paese. E viene ancora più rabbia se si considera che ciò accade proprio in una regione come la Calabria dove il turismo dovrebbe essere una primaria risorsa».
Puglisi sottolinea quindi l`apprezzamento per le parole di Letta e conclude auspicando che «questo nuovo slancio nel considerare i beni culturali come risorsa del Paese parta proprio affrontando l`incresciosa situazione dei Bronzi di Riace». (0040)
x
x