Ultimo aggiornamento alle 23:59
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

Capimafia al lavoro, Maggiani Chelli: Gratteri sbaglia

CATANZARO «Ci dispiace dissentire, ma non siamo in linea con il procuratore aggiunto di Reggio Calabria, Nicola Gratteri». Lo afferma, in una nota, Giovanna Maggiani Chelli, presidente dell’Associa…

Pubblicato il: 04/06/2014 – 22:00
Capimafia al lavoro, Maggiani Chelli: Gratteri sbaglia

CATANZARO «Ci dispiace dissentire, ma non siamo in linea con il procuratore aggiunto di Reggio Calabria, Nicola Gratteri». Lo afferma, in una nota, Giovanna Maggiani Chelli, presidente dell’Associazione che raggruppa i familiari delle vittime della strage di via dei Georgofili. «Far lavorare i capimafia che sono al 41 bis? La terra per mangiare? Ma quando mai – aggiunge – si è visto in Italia un capo mafia lavorare. Già tenendolo in cella al 41 bis, con tutte le restrizioni che ne derivano, riesce a mangiare bene, vedi la crostatina per Provenzano nel giorno del suo compleanno. Mettiamoci pure l’inseminazione delle mogli da parte dei Graviano, quando ancora era vietato esportare lo sperma fuori da 41 bs, oggi legge a tutti gli effetti. E che dire del condizionamento di voto alle elezioni del 1994, dato processuale agli atti del processo di Firenze?». «No, noi non ci stiamo. Il 41 bis – dice ancora Giovanna Maggiani Chelli – sia carcere di isolamento restrittivo e senza tv per chi cerca di sovvertire l’ordine costituzionale con leggi sue. Perché la Caienna in Italia non è possibile. Sarebbe solo un andare per campi a mietere il grano a dorso nudo con la contadinella al seguito e a far passare “pizzini” di morte. Non è una questione di coraggio modificare il 41 bis per recuperare Salvatore Riina mandandolo a lavorare, ma una questione di cedimento davanti a Cosa nostra, rea di strage eversiva terroristica, aumentando la sua possibilità di dare ordini di morte e condizionare il voto». (0090)

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x