Ultimo aggiornamento alle 12:24
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

"Pubblico sei tu", i sindacati scendono in piazza

LAMEZIA TERME «Il 10 Ottobre, saremo tutti in piazza, nelle cinque province calabresi, per difendere il lavoro pubblico. Ci attiviamo aspettandoci un’ottima riuscita della mobilitazione nazion…

Pubblicato il: 09/10/2014 – 10:43
"Pubblico sei tu", i sindacati scendono in piazza

LAMEZIA TERME «Il 10 Ottobre, saremo tutti in piazza, nelle cinque province calabresi, per difendere il lavoro pubblico. Ci attiviamo aspettandoci un’ottima riuscita della mobilitazione nazionale “Pubblico sei tu” il prossimo 8 novembre a Roma». Così i segretari regionali Alfredo Iorno, della Cgil Funzione pubblica, Antonio Bevacqua, Fp Cisl e Francesco Caparello, Uil Fpl, hanno annunciato l’iniziativa che avrà luogo domani, e che prende corpo da quelle che, sottolineano i vertici sindacali, costrituiscono delle «vere problematiche». Telegrafici, parlano di «Contrattazione ferma, formazione assente, nuove competenze non pervenute, personale in calo e privilegi intatti. Promesse del governo su investimenti mai realizzati. È per tutte queste cose messe insieme – fanno sapere – che Cgil, Cisl e Uil della Funzione pubblica Calabria dicono “no”, e danno il via alla mobilitazione.
Dopo la tappa di Locri dello scorso sabato sono previste, infatti, le tappe di Catanzaro, Cosenza e Reggio Calabria. Giornate di mobilitazione, dunque, per i lavoratori dei servizi pubblici, organizzate dalle segreterie nazionali di Cgil, Cisl e Uil di tutte le categorie del pubblico impiego a sostegno della vertenza contro il blocco dei contratti nazionali di lavoro e per una vera riforma della pubblica amministrazione. I lavoratori dei servizi pubblici locali e della sanità della cooperazione sociale, dell’igiene ambientale e delle funzioni centrali, incontreranno i cittadini nelle principali piazze. A Cosenza l’appuntamento è domani in piazza XI settembre, dalle ore 9 alle 13, a Catanzaro il presidio sarà in mattinata in piazza Prefettura. Appuntamento in contemporanea, inoltre, saranno previsti a Vibo Valentia, Crotone e Reggio Calabria in piazza san Giorgio dalle ore 10 alle 13.
Le giornate di incontro con i cittadini e lo scambio di materiale informativo, la sensibilizzazione sui gravi problemi che «pesano su tutti i lavoratori del settore pubblico, in particolare per il blocco della contrattazione nazionale e per i tagli lineari», culmineranno nella manifestazione nazionale unitaria “Pubblico sei tu” del prossimo 8 novembre a Roma. La manifestazione prevede anche piccole “dimostrazioni” pubbliche, come “Pompieropoli”, dove i vigili del fuoco illustreranno ai cittadini il loro lavoro, mentre in altri stand gli operatori sanitari misureranno la pressione del sangue, e la polizia municipale farà delle dimostrazioni di educazione stradale.
Dalle sigle sindacali interessate è stato, inoltre, stilato un documento di 16 pagine che spiega la funzione delle tre sigle sindacali e «sbugiarda», fanno sapere gli interessati, «il governo su diversi punti. Perché, dice che al centro della rivoluzione del buon senso promossa e promessa ci sarebbe dovuto essere un investimento straordinario nelle pubbliche amministrazioni per dare al Paese un sistema di servizi pubblici più efficiente, veloce, meno costoso ed equo, ma che si è rivelato un mero catalogo delle buone intenzioni condensato nella legge 114 del 2014. Di concreto, però – concludono – ci sono solo i tagli lineari e il blocco della contrattazione».

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x