Ultimo aggiornamento alle 13:37
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

Ministero, Ispra e Regioni insieme per difendere le coste

CATANZARO L’assessore regionale all’Ambiente, Antonella Rizzo, esprime soddisfazione per la sottoscrizione di un importante Protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Ambiente, l’Ispra e tutte le re…

Pubblicato il: 07/04/2016 – 17:22
Ministero, Ispra e Regioni insieme per difendere le coste

CATANZARO L’assessore regionale all’Ambiente, Antonella Rizzo, esprime soddisfazione per la sottoscrizione di un importante Protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Ambiente, l’Ispra e tutte le regioni rivierasche per la difesa delle coste dall’erosione e la gestione delle fasce costiere.
«La strategia adottata dall’Autorità di Bacino riguardo la messa in sicurezza dei litorali costieri –afferma l’assessore Rizzo in una nota – ha consentito alla nostra Regione di raggiungere risultati ragguardevoli anche a livello nazionale. Il percorso intrapreso dal ministero dell’Ambiente in collaborazione, tra gli altri, con Ispra, prevede l’istituzione di un Tavolo tecnico nazionale che si sta occupando di definire le linee guida nazionali per la difesa della costa dai fenomeni dell’erosione costiera e dagli effetti dei cambiamenti climatici. La Calabria è stata designata quale coordinatrice di un gruppo di lavoro del Tavolo tecnico che si occupa di descrivere e analizzare le esperienze sviluppate nelle Regioni in materia di opere di difesa costiera e di valutazione dell’efficacia degli interventi, in virtù delle attività svolte dal dipartimento “Lavori pubblici” e dall’Autorità di Bacino per la l’attuazione dell’Apq Difesa del suolo e per redazione del Masterplan degli interventi di mitigazione del rischio di erosione costiera, approvato in data 22 luglio 2014 dal Comitato istituzionale dell’Autorità di Bacino regionale».
«La nostra regione -conclude l’Assessore Rizzo- ha il merito di avere per tempo intrapreso la giusta strada della prevenzione e pianificazione delle attività volte al contrasto dei rischi naturali».
«L’attività fortemente sostenuta dal presidente Oliverio e dagli assessori Rizzo e Musmanno avviata in questi anni – evidenzia, dal canto suo, Salvatore Siviglia, segretario generale dell’Autorità di Bacino della Regione Calabria – ha consentito alla nostra Regione di ottenere un meritato riconoscimento per le iniziative scientifiche e le azioni intraprese, diventando punto di riferimento nazionale e capofila di una importante commissione».

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x