Ultimo aggiornamento alle 7:00
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

La Calabria "adotterà" il fiume di Aleppo

LAMEZIA TERME L’assessore alla Pianificazione territoriale Franco Rossi, intervenendo oggi al convegno su tema “I Contratti di Fiume, strumenti volontari per una gestione integrata e partecipata de…

Pubblicato il: 22/12/2016 – 14:23
La Calabria "adotterà" il fiume di Aleppo

LAMEZIA TERME L’assessore alla Pianificazione territoriale Franco Rossi, intervenendo oggi al convegno su tema “I Contratti di Fiume, strumenti volontari per una gestione integrata e partecipata della risorsa idrica” – informa una nota dell’ufficio stampa della giunta – ha, tra l’altro, detto: «Chi in questi mesi ha seguito i tweet di Bana Alabed sulla tragica quotidianità del conflitto siriano, chi ha osservato sgomento le immagini che documentavano gli orrori della guerra non può rimanere indifferente e in questa giornata simbolica, nell’Aleppo Day lanciato da Unicef e dedicato alla città della Siria, abbiamo deciso di promuovere una sottoscrizione per “adottare” il fiume Kweik di Aleppo. Un corso d’acqua trasformato in un lavabo di morte e divenuto da occasione di prosperità in emblema di una città martoriata dalla guerra e privata dei suoi abitanti, della sua natura e dimensione urbanistica, del suo ambiente e delle sue risorse. La sottoscrizione è un piccolo segno di adesione all’Aleppo Day ma è anche la concreta manifestazione di ciò che la Calabria è da sempre, una regione consapevole delle proprie difficoltà ma straordinariamente aperta alla vicinanza ed alla solidarietà verso chi ha più bisogno. E non a caso perché stamane a Feroleto è andata in scena la Calabria migliore, quella che incoraggia nel perseguire azioni politiche moderne, quella che si confronta con le “best practices” di altre regioni ed è in grado di intraprendere e portare a compimento percorsi di piena responsabilità comunitaria ed amministrativa».

{youtube}DGzVeCcLuP0{/youtube}

«E proprio perché in appena un anno e mezzo – ha continuato –, sui Contratti di fiume, abbiamo raggiunto risultati più che apprezzabili abbiamo anche deciso di avanzare la candidatura della nostra regione quale sede ospitante per il prossimo Tavolo nazionale dei Contratti di Fiume. Grazie all’indirizzo politico del presidente Oliverio ed al contributo del Presidente del Consiglio Regionale Irto, la Calabria intera può infatti contare su uno strumento utile e adeguato a mettere in sicurezza i territori, i centri urbani, i paesaggi ed i contesti rurali e confrontarsi a livello nazionale. Un indirizzo che ha trovato riscontro nell’ampia condivisione che abbiamo registrato da parte dei sindaci e delle comunità locali finalmente consapevoli di essere protagoniste essenziali per il futuro dei territori che abitano».

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x