Ultimo aggiornamento alle 10:08
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

A Casali del Manco la spunta il Pd “ufficiale”

Martire è il primo sindaco del nuovo Comune della Presila. Sfida tirata: soli 30 voti lo separano da Iazzolino. Tracollo del M5S, le amministrative sono un’altra cosa rispetto alle Politiche

Pubblicato il: 11/06/2018 – 7:50
A Casali del Manco la spunta il Pd “ufficiale”

CASALI DEL MANCO È stata una sfida colpo a colpo, anzi, scheda a scheda ma alla fine a spuntarla è stato Nuccio Martire. Sarà lui il primo sindaco dei Casali del Manco. Ad affidargli questo storico quanto importante primo mandato sono i “nuovi” cittadini del comune nato dalla fusione di cinque municipi della fascia presilana, a lui il compito di dargli vita amministrativa per i prossimi cinque anni. Una lunga notte quella dello spoglio, con simpatizzanti e candidati ad affollare i quartier generali, tutti nella frazione di Casole Bruzio, e a fare calcoli percentuali. Alla fine Martire (candidato con la lista Futuro in comune) ha la meglio su Iazzolino (Voci in Cammino) per 30 voti, secondo i dati del ministero dell’Interno. Al conteggio finale si è arrivati alle prime luci dell’alba. A far tardare l’ufficialità del dato un problema in un seggio che aveva bloccato proprio lo spoglio delle ultime 90 schede elettorali.
I DUE SFIDANTI Notti diverse quelle dei due sfidanti. Salvatore Iazzolino la passa con i suoi. Fa i conteggi fino alle 4 del mattino, poi si rassegna al risultato. La forbice del numero di voti tra lui e Nuccio Martire si è assottigliata, ma è mancato lo scatto finale in cui il candidato sperava per recuperare i voti persi nelle aree in cui l’ex sindaco di Pedace è risultato più forte. Casole Bruzio ha contribuito ad accorciare un po’ le distanze ma tanto da permettere un clamoroso capovolgimento. Nuccio Martire invece ha aspettato i suoi a casa. Non un minuto fuori nella lunga notte elettorale. Tra tattica attendista e acciacchi di fine campagna elettorale il “nuovo” sindaco ha atteso i sostenitori fino a sorgere del sole.
TRACOLLO 5STELLE E non riescono a confermare lo straordinario voto delle elezioni del 4 marzo Peppino Curcio e gli altri pentastellati. Per loro i giochi erano chiusi già dopo qualche ora. La forza di governo con i sui rappresentanti sul territorio si è fermata al 10.42%. A nulla è servita la promessa di un reddito di cittadinanza locale e il sostegno dei “big” del movimento eletti nel Parlamento.
PASSA IL PD Nuccio Martire è l’uomo di apparato per eccellenza del Partito democratico. A pescare la sua carta sono stati Nicola Adamo ed Enza Bruno Bossio. Non è stato un caso che a coordinare le attività nel punto di incontro allestito dal sindaco “casalino”ci sia stato il segretario provinciale del Pd Luigi Guglielmelli. Oltre il comune paese di origine per il segretario dem era fondamentale il successo di Martire. Una sfera del pallottoliere politico da mettere in bella mostra e che con i grillini alle corde è, per i dem, più di una ventata di ottimismo.
IL NUOVO CONSIGLIO COMUNALE Di seguito i consiglieri comunali eletti a Casali del Manco. “Futuro in Comune”: Federica Paura, Carmelo Rota, Francesco Pisani, Giulia Leonetti, Michele Rizzuti, Angela Rovito, Luca Covelli, Salvatore Morrone, Anna Teresa Gagliardi, Alfredo Morrone, Fernando De Donago. “Voci in cammino”: Salvatore Iazzolino, Arsenia De Donato, Gianluca Vincenzo Ferraro, Anna Greco. Movimento Cinque stelle: Peppino Curcio.

Michele Presta

m.presta@corrierecal.it

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x