Ultimo aggiornamento alle 14:53
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

Maltempo, allerta rossa sulla Calabria ionica – VIDEO

La massima criticità è stata diramata dalla Protezione civile per la giornata di domani. Scuole nel Catanzarese, a Crotone e nel Lametino. Precipitazioni su gran parte della regione già da questo p…

Pubblicato il: 04/02/2019 – 14:55
Maltempo, allerta rossa sulla Calabria ionica – VIDEO

CATANZARO Allerta rossa su tutta la fascia ionica calabrese e scuole chiuse in tantissimi comuni della Calabria. L’aggiornamento sulle previsioni meteo per la giornata di domani, emesso dalla Protezione civile, ha fatto scattare il massimo stato di allerta. A partire dalla tarda mattinata di domani, le previsioni indicano piogge diffuse e temporali sparsi con particolare riguardo alla fascia ionica, ma anche nella zona tirrenica delle province di Reggio Calabria e Vibo Valentia, dove il codice di allerta è arancione. «Sono previste – fanno sapere dal Multirischi Arpacal – dal pomeriggio di oggi e per l’intera giornata di domani, piogge diffuse più intense sulle zone centro meridionali. Anche la ventilazione sarà sostenuta con venti da forti a burrasca e mareggiate lungo le coste. Dalla giornata di mercoledì, invece, ci sarà un progressivo miglioramento delle condizioni meteo». Per quanto concerne l’operatività del Sistema di protezione civile regionale, i Comuni del versante ionico centro meridionale sono stati posti in fase operativa di Pre-allarme, gli altri in fase di Attenzione. Il Centro funzionale, comunque, seguirà in regime h24 l’evolversi della situazione in contatto con il dipartimento nazionale della Protezione civile, le Prefetture – U.T.G. e la Protezione civile regionale.
Considerata la particolare gravità delle previsioni, sono molti i Comuni che hanno subito annunciato la chiusura delle scuole per la giornata di domani, martedì 5 gennaio. Ha iniziato il capoluogo calabrese, con la decisione del sindaco di Catanzaro, Sergio Abramo, di interrompere le lezioni. Anche il primo cittadino di Crotone, Ugo Pugliese, «ha ordinato la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado». Attività didattiche sospese anche a Lamezia e nell’hinterland e, sulla fascia ionica cosentina, a Cariati.
DISAGI NEL CATANZARESE Disagi in diversi comuni della provincia di Catanzaro a causa delle condizioni meteo avverse. Abbondanti grandinate hanno interessato i comuni di Girifalco, Borgia, Squillace, Amaroni, Vallefiorita e Stalettì.
Attualmente sono impegnate due squadre dei Vigili del fuoco della sede Centrale e le squadre dei distaccamenti di Soverato, Lamezia Terme ed i volontari di Girifalco
I Vigili del fuoco hanno segnalato numerosi allagamenti, strade interrotte e soccorso a persone rimaste bloccate nelle autovetture.

A REGGIO E CORIGLIANO- ROSSANO SCUOLE CHIUSE Con un’ordinanza sindacale il primo cittadino Giuseppe Falcomatà ha disposto la chiusura delle scuole rientranti nei confini comunali della città metropolitana di Reggio Calabria. Stessa disposizione è stata seguita dal commissario prefettizio della cittadina ionica Domenico Bagnato

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x