Ultimo aggiornamento alle 16:25
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

Rottami smaltiti vicino a un torrente, una denuncia a Corigliano Rossano

Nei guai il proprietario di un’autocarrozzeria. Per lui una sanzione amministrativa e l’obbligo a bonificare l’area

Pubblicato il: 04/02/2019 – 8:48
Rottami smaltiti vicino a un torrente, una denuncia a Corigliano Rossano

CORIGLIANO ROSSANO Nei giorni scorsi, nell’ambito delle ordinarie attività di servizio, i militari della Sezione operativa navale di Corigliano Calabro della guardia di finanza hanno individuato nel territorio comunale di Corigliano Rossano un’area pubblica, a ridosso del torrente Gennarito, in cui era stato abbandonato un consistente quantitativo di rifiuti, derivanti dallo scarto di lavorazione di autocarrozzerie.
I finanzieri, sulla base di indizi rinvenuti sui rifiuti oggetto dell’abbandono, hanno avviato un’indagine che ha consentito di risalire all’autocarrozzeria dove era ancora presente un’autovettura in riparazione dalla quale proveniva uno dei ricambi oggetto dell’abbandono.
I militari hanno così identificato il presunto responsabile, titolare della ditta, che è stato, quindi, denunciato alla competente Procura della Repubblica di Castrovillari per le violazioni di cui al Testo Unico dell’ambiente (D.lgs. 152/2006), segnalato per l’applicazione della prevista sanzione amministrativa che, nel caso di specie, va fino a un massimo di 26mila euro, e obbligato alla bonifica dell’area inquinata.
La sanzione comminata confluirà sul conto corrente infruttifero dell’Agenzia regionale protezione ambientale Calabria (Arpacal), che «opera per la tutela, il controllo, il recupero dell’ambiente e per la prevenzione e promozione della salute collettiva, perseguendo l’obiettivo dell’utilizzo integrato e coordinato delle risorse, al fine dell’individuazione e rimozione dei fattori di rischio per l’uomo, per la fauna, per la flora e per l’ambiente fisico».
L’intervento delle Fiamme Gialle ha, così, consentito il ripristino dei luoghi e del paesaggio a beneficio della collettività, mediante la pronta rimozione dei rifiuti già operata dal responsabile.

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x