Ultimo aggiornamento alle 12:19
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

LA CERIMONIA

Reggio, inaugurato il Waterfront. Falcomatà: «Momento storico»

Anche il presidente facente funzioni presente alla “prima” del nuovo tratto del lungomare. «Nuova perla calabrese»

Pubblicato il: 22/05/2021 – 19:19
Reggio, inaugurato il Waterfront. Falcomatà: «Momento storico»

REGGIO CALABRIA È stato inaugurato a Reggio Calabria il nuovo Waterfront che collega il lungomare Falcomatà e l’area del Porto. Nuovi spazi consegnati alla fruizione della cittadinanza. Oggi la cerimonia voluta dal sindaco Giuseppe Falcomatà alla presenza di numerose autorità, tra le quali il presidente facente funzioni della Regione Nino Spirlì, il presidente dell’Anci e sindaco di Bari Antonio Decaro, ed il governatore della Puglia Michele Emiliano.
«Un’opera – ha detto Falcomatà – che dà valore a questo momento che è a suo modo storico. Nonostante sia sindaco da 7 anni non ci si abitua mai al raggiungimento di un traguardo, tassello più ampio di una visione di città che si è cominciata a realizzare e immaginare circa 20 anni fa, quando con Italo sindaco, si decise di eliminare la linea ferroviaria che isolava la città dal suo mare. Una città sul mare che si trasforma in città di mare. Non più visto come una minaccia, ma come elemento di contaminazione culturale, in termini di sviluppo, prospettive economiche, sociali, produttive e turistiche».

Spirlì: «Contento e orgoglioso»

«Questo lungomare, che è il luogo più identitario della città di Reggio Calabria, oggi si allunga, si arricchisce di una nuova perla, di un nuovo luogo di incontro e di relazioni. E se prima era il più bel chilometro d’Italia, ora la sua bellezza è raddoppiata»
È quanto ha dichiarato il presidente della Regione, Nino Spirlì, in occasione dell’inaugurazione del waterfront di Reggio Calabria, alla quale hanno partecipato numerose autorità civili, politiche, militari e religiose. «Sono veramente molto felice. Finalmente – ha affermato il presidente –, con il waterfront questo lungomare prende vita e assume quella importanza che avrebbe dovuto avere fin dal primo momento. Sono passati molti anni, da allora, e sono stati superati tanti silenzi istituzionali e molte colorazioni politiche. Ma, oggi, come presidente della Regione e come cittadino metropolitano, sono veramente contento e orgoglioso per questo risultato».
«Mi auguro – ha concluso Spirlì – che i visitatori italiani e i turisti stranieri possano godere di questa bellezza in più offerta dalla Calabria».

De Caro: «C’è un Sud diverso da quello che viene raccontato»

«C’è un Sud diverso da quello che viene raccontato – ha commentato De Caro -. Dobbiamo lavorare un po’ di più, perché oltre alla necessità di reperire risorse, alle autorizzazioni, le gare, l’esecuzione delle opere, dobbiamo anche combattere contro la criminalità. Succede qua e anche nella mia città. Con buoni amministratori riusciamo a tenere la schiena dritta e dimostrare che riusciamo a fare operazioni importanti e le Autorità centrali sono costrette a fidarsi di noi».

Emiliano: «Giornata di festa»

«Siamo qui perché siamo amici della Calabria, amici di Reggio, amici del Sindaco Falcomatà – ha affermato Michele Emiliano – È una giornata di festa, e che si fa? Si invitano i vicini».




Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x