Ultimo aggiornamento alle 17:09
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

il live

Al Museo del Rock di Catanzaro Scarlet Rivera, la violinista di Bob Dylan

Un successo l’esibizione della musicista. Per il cantautore americano: «Suonava il violino come fosse una chitarra elettrica»

Pubblicato il: 22/05/2022 – 8:35
Al Museo del Rock di Catanzaro Scarlet Rivera, la violinista di Bob Dylan

CATANZARO Bob Dylan l’ha sempre considerata una musicista capace di suonare il violino come una chitarra elettrica. E fu proprio per questo che il “menestrello del rock” la volle al suo fianco per ‘Desire’, sostituendo le registrazioni già effettuate da Eric Clapton. Scarlet Rivera si è esibita con successo al Museo del Rock di Catanzaro insieme al cantante e chitarrista statunitense Thom Chacon ed a Paolo Ercoli, virtuoso del dobro e della steel guitar, oltre che dell’acustica e del mandolino. «Quello di Scarlet Rivera – ha detto Piergiorgio Caruso, fondatore del Museo del Rock, struttura pressoché unica in Italia, in cui sono esposti i cimeli musicali raccolti in tutto il mondo dallo stesso Caruso nel corso di una vita – è stato un ritorno gradito ed apprezzato. La sua volontà di tornare al Museo, dove si era già esibita nel 2019, ci riempie di orgoglio ed ha confermato quanto questo luogo sia apprezzato da artisti nazionali e internazionali». La partecipazione di Scarlet Rivera all’album “Desire'” uno dei dischi più importanti di Bob Dylan, ha dato maggiore forza all’approccio narrativo di tutte le canzoni inserite nel disco che il musicista incise nel 1976. In brani come “Sara”, “Joey”, “Isis”, “One more cup of coffee”, ma soprattutto, in “Hurricane”, Scarlet Rivera ha lasciato, con il suo violino, un’impronta indelebile, creando atmosfere fino ad allora inimmaginabili in un disco di Dylan. Originaria di Chicago, Scarlet Rivera, durante il suo percorso artistico, ha condiviso con Dylan, oltre a “Desire”, altri quattro album, ma ha collaborato con altri musicisti importanti come Tracy Chapman e David Jo Hansen. Il concerto si é concluso con l’esecuzione di “Blowin’ in the Wind”, altro brano iconico di Dylan e riferimento assoluto degli ammiratori del Premio Nobel per la Letteratura 2016.

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x