Ultimo aggiornamento alle 16:05
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

Gli interventi

Crotone, al via la riqualificazione del porto vecchio

Programmati diversi cantieri. Si parte dalla ricostruzione del molo foraneo. Ripristinati, inoltre, gli impianti di illuminazione delle torri faro

Pubblicato il: 04/01/2023 – 13:00
Crotone, al via la riqualificazione del porto vecchio

CROTONE «Si apre l’anno a Crotone nel segno della riqualificazione infrastrutturale del suo porto, che sarà interessato dall’apertura di diversi cantieri finalizzati alla complessiva rigenerazione dello scalo». È quanto annuncia l’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio che aggiunge: «Si parte coi lavori di “Rifiorimento della mantellata e ricostruzione del muro paraonde del molo foraneo del Porto vecchio” aggiudicati alla ditta Ne.Co. Costruzioni di Amantea in provincia di Cosenza, per un complessivo valore economico di progetto di due milioni di euro».
«L’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio, guidata dal presidente Andrea Agostinelli – è detto – prosegue la sua attività di ristrutturazione dell’infrastruttura portuale affinché venga restituita alla città di Crotone per una sua maggiore fruizione. A richiedere il necessario intervento dell’Ente è stato il compromesso stato dei luoghi riscontrato lungo la mantellata e il molo di sopraflutto del porto Vecchio, vistosamente danneggiati nel corso degli anni dal forte moto ondoso».
«In particolare, dalla relazione tecnica collegata al progetto esecutivo dei lavori – aggiunge la nota – è stato evidenziato, in primo luogo, il danneggiamento della mantellata realizzata in massi e blocchi di cemento a protezione del muro paraonde, il forte danneggiamento lungo la scogliera di camminamento lato mare, dove sono state riscontrate importanti fessure, la mancanza di raccordo tra il porto Vecchio e il porto Nuovo e il forte danneggiamento della recinzione lungo via Molo Foraneo, causato dalle onde copiose che spesso hanno invaso la zona retrostante il molo».
«Considerate, quindi, le criticità emerse, anche a seguito di recenti e importanti mareggiate – si precisa – i lavori punteranno alla ricostruzione della scogliera retrostante la banchina esterna del molo, attraverso l’uso dei blocchi esistenti e scivolati in mare e la posa in opera di ulteriori massi artificiali, per il ripristino della mantellata. Si procederà quindi alla realizzazione di un muro paraonde in calcestruzzo armato sul lato nord del molo foraneo e saranno risanate le fessure presenti lungo la banchina di sopraflutto, dove insiste il camminamento lato mare per un tratto di circa cento metri. A completamento dei lavori si procederà, altresì, al prolungamento del muro paraonde lato Sud, realizzato in calcestruzzo armato per una lunghezza di oltre 45 metri».
«Finalizzati alla complessiva riqualificazione del molo Foraneo del Porto Vecchio – è detto ancora – anche i lavori di ripristino degli impianti di illuminazione delle torri faro. I lavori sono stati aggiudicati alla ditta Tavano Giuseppe di Borgia in provincia di Catanzaro per un valore complessivo del progetto di oltre 400 mila euro. Da realizzare nel rispetto della normativa europea vigente in materia e rispondente, altresì, a criteri di sostenibilità ambientale, la nuova illuminazione dovrà rispondere a precisi criteri tecnici di confort visivo, anche in condizioni e circostanze difficili di lungo periodo, e, naturalmente, dovrà garantire la sicurezza dello stato dei luoghi».

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x