Ultimo aggiornamento alle 9:38
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

la visita

Scuola, Valditara in Calabria per presentare l’Agenda del Sud

Domani conferenza stampa in Regione con Occhiuto e Princi. Il progetto per ridurre il gap formativo con il resto d’Italia

Pubblicato il: 08/06/2023 – 11:05
Scuola, Valditara in Calabria per presentare l’Agenda del Sud

CATANZARO Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara sarà domani in Calabria per presentare, nel corso di una conferenza stampa con il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto e la vice presidente Giusi Princi, il progetto “L’Agenda del Sud”. L’incontro con giornalisti si terrà, alle 12, nella cittadella regionale di Catanzaro. «È la Calabria – afferma la vice presidente Princi in una dichiarazione – la regione individuata dal ministro Valditara per lanciare “L’Agenda Sud”, ambizioso progetto pilota ministeriale indirizzato a tutte le realtà del Mezzogiorno, che si pone come obiettivo la riduzione del gap formativo con il resto d’Italia».
La presentazione del progetto, da parte del ministro, sarà preceduta dai saluti del presidente Roberto Occhiuto e dall’introduzione dei dati sulla Calabria a cura del vicepresidente Giusi Princi. A moderare sarà la giornalista di Mediaset-TGcom24, Erica Cunsolo. «Nel corso dell’incontro – è detto in una nota della Regione Calabria – implementando le azioni promosse dal ministero tramite “Agenda Sud”, saranno illustrate le azioni messe in atto dalla Regione per contrastare gli abbandoni scolastici nei prossimi anni. Nella circostanza, verrà inoltre presentato l’Osservatorio regionale per il diritto allo studio di cui si è dotata la Calabria, quale strumento utile a geolocalizzare in tempo reale le aree a maggiore rischio di dispersione scolastica e preziosa fonte per pianificare le adeguate misure d’intervento».
«Stiamo stanziando importanti risorse – aggiunge Princi – per fronteggiare la povertà educativa e la dispersione scolastica. Ringrazio il ministro per aver voluto che sia proprio la Calabria terra di lancio nazionale del progetto. La Regione lavorando d’intesa con l’Ufficio scolastico regionale e con tutte le istituzioni scolastiche, è pronta a cogliere la sfida delle opportunità formative che devono appartenere agli studenti calabresi al pari di quelli delle altre regioni italiane».

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x