Ultimo aggiornamento alle 12:41
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

lavoro

In arrivo 700 mila pensionamenti nella Pubblica amministrazione, Fp Cgil Calabria: «Stabilizzare tutti i precari»

L’appello di Bruno Talarico e Sergio Rotella: «Serve un ricambio generale con nuove assunzioni»

Pubblicato il: 04/09/2023 – 16:04
In arrivo 700 mila pensionamenti nella Pubblica amministrazione, Fp Cgil Calabria: «Stabilizzare tutti i precari»

CATANZARO A seguito dei 700.000 pensionamenti previsti nella Pubblica amministrazione entro il 2030, la Funzione Pubblica Cgil Calabria è fortemente preoccupata, in quanto si rischia nei prossimi anni di non poter più garantire all’utenza il minimo dei servizi pubblici essenziali. «Come organizzazione sindacale – riporta una nota del sindacato a firma di Bruno Talarico segretario regionale Fp Cgil Calabria Funzioni Centrali e Sergio Rotella, coordinatore regionale Fp Cgil Funzioni Centrali – siamo dell’avviso che tutto ciò possa trovare risoluzione solo attraverso un ricambio generale con nuove assunzioni per innovare tutta la Pubblica amministrazione attraverso i concorsi, lo scorrimento delle graduatorie attuali e la stabilizzazione di tutti i precari e tal proposito non possiamo che evidenziando che lavorando negli uffici pubblici da anni, hanno acquisito esperienza, professionalità e formazione sul campo. Per quanto riguarda il comparto dei Ministeri, la Fp Cgil, storicamente riconosciuta quale organizzazione sindacale che tutela tutti i lavoratori e soprattutto i cittadini che versano in condizioni di disagio sociale, per il grande senso di responsabilità, impegno e passione che da sempre caratterizza la Cgil, evidenzia fin d’ora che nessun lavoratore, a prescindere se iscritto sarà lasciato da solo, fino alla stabilizzazione definitiva». 
La Fp Cgil formula i miglioria auguri ai neoassunti cancellieri che prenderanno servizio nei prossimi giorni unitamente agli ex tirocinanti che dal 6 settembre avranno un contratto a tempo determinato da operatore giudiziario per 18 ore settimanali e per 18 mesi, che dovrà  rappresentare solo un punto di partenza, tenuto conto che vi è già la disponibilità dei fondi si metteranno in campo tutte le azioni necessarie per ottenere la  proroga e l’aumento delle ore, per  accompagnarli alla stabilizzazione unitamente ai colleghi UPP Data Entry del Pnrr di tutti i Ministeri.

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x