Giovedì, 03 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 7:50
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

l’intervento

«Spesso ho promulgato leggi che non condividevo ma è un mio dovere»

La “confessione” del presidente Mattarella: non basta un dubbio, altrimenti usurperei i compiti della Corte Costituzionale

Pubblicato il: 15/11/2024 – 20:51
«Spesso ho promulgato leggi che non condividevo ma è un mio dovere»

ROMA “In quasi dieci anni mi è capitato più volte di dover adottare decisioni che non condivido, ovviamente. Il presidente della Repubblica promulga leggi ed emana decreti e ha delle regole da rispettare, più volte mi è capitato di promulgare una legge che non condivido, ritenendola sbagliata o inopportuna. Ma è stata varata dal Parlamento e ho il dovere di promulgarla. Solo in un caso posso non farlo, quando rilevo che nel testo vi sono evidenti incostituzionalità e allora ho il dovere di non promulgarle. Ma deve essere evidente, non basta un dubbio, altrimenti usurperei i compiti della Corte Costituzionale”. Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella nel corso dell’evento ’25 anni di Osservatorio Permanente Giovani-Editori’, presieduto da Andrea Ceccherini. I poteri dello Stato ha poi detto Mattarella “non sono fortilizi contrapposti che cercano di strappare territorio l’uno all’altro”, ha affermato ancora il Presidente della Repubblica, rispondendo agli studenti “i poteri dello Stato sono tutti chiamati a collaborare ciascuno nel suo compito, rispettando quello degli altri. È il principio del check and balance, dei contrappesi, dei limiti e degli equilibri, perché è importante per qualunque organo, per qualunque potere, il potere degli altri organi, perché non vi sia nessuno nel nostro ordinamento che abbia troppo potere. Il contenimento dei propri limiti è fondamentale come il controllo di organi imparziali”.

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x