ROMA Il prossimo 14 dicembre entreranno in vigore le norme previste dal nuovo codice della strada, che inaspriscono le sanzioni per alcune violazioni e introducono pene più severe per i trasgressori. Nel dettaglio la sanzione per chi guida con lo smartphone andrà da un minimo di 250 euro a un massimo di 1.000; in caso di recidiva la multa lievita fino a 1.400 euro e la sospensione della patente può arrivare a tre mesi. Per la guida in stato di ebbrezza la sanzione, a seconda del tasso alcolemico, va da 573 a 6mila euro, con sospensione della patente fino a due anni e pene detentive da 3 mesi a un anno. Sanzione da 173 a 694 euro a chiunque superi di oltre 10 km/h e di non oltre 40 km/h i limiti massimi di velocità. Se la violazione è compiuta all’interno di un centro abitato e per almeno due volte nell’arco di un anno, la sanzione è innalzata fra 220 e 880 euro con sospensione della patente da quindici a trenta giorni. E ancora: revoca o sospensione della patente da sei mesi ad un anno per chi abbandona gli animali in strada, obbligo per gli automobilisti di mantenere un metro e mezzo di distanza quando sorpassano una bicicletta, obbligo di targa, casco e assicurazione per monopattini, tre anni di divieto di guida di auto potenti per i neopatentati.
x
x