Giovedì, 03 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 7:00
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

Montecitorio

Per il Ponte un investimento complessivo di 13,5 miliardi

In Commissione Bilancio si fa chiarezza sui costi e sugli stanziamenti

Pubblicato il: 18/12/2024 – 8:41
Per il Ponte un investimento complessivo di 13,5 miliardi

ROMA In Commissione Bilancio, a Montecitorio, si fa chiarezza sui costi e sugli stanziamenti riguardanti la costruzione del Ponte sullo Stretto: a riportarlo è la Gazzetta del Sud, dove si legge che «nelle scorse settimane, si è assistito all’ennesimo balletto di cifre, anche per effetto di quell’emendamento, a firma leghista, che avrebbe concesso tre miliardi di euro in più per la progettazione del collegamento stabile e delle opere ad esso connesse. In realtà, come dichiarato più volte dall’amministratore delegato della “Stretto di Messina”, l’importo complessivo dell’investimento si aggira intorno ai 13,5 miliardi di euro. Non ci sarà bisogno di implementare le risorse, che saranno tutte indicate, nel dettaglio, all’interno del Piano economico-finanziario che la società sta definendo, per presentarlo nelle prossime ore al tavolo del Cipess».

I costi e il supporto di ministeri e Regioni

Nell’ambito della nuova manovra di Bilancio, è stato stabilito un costo per lo Stato pari a 6,9 miliardi (più basso rispetto ai 9,3 miliardi previsti un anno fa), chiarisce ancora il quotidiano messinese. «Poi, ci sono i 4,6 miliardi a valere sui Fondi di Sviluppo e Coesione, di competenza dei Ministeri. E resta confermato il contributo delle due Regioni interessate dalle opere, la Sicilia e la Calabria, che insieme mettono mano al portafogli per un importo complessivo di 1 miliardo e 600 milioni di euro. Soldi ricavati dai fondi Fsc e che le opposizioni hanno definito “uno scippo alle vere esigenze dei cittadini”. I presidenti delle due Regioni, Renato Schifani e Roberto Occhiuto, da parte loro, hanno ribadito che si tratta di investimenti che arricchiranno proprio quei territori che saranno uniti dal Ponte».

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x