Lunedì, 07 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 21:20
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

il caso

Giustizia, «l’App mette a rischio i processi»: da Milano a Reggio Calabria si torna alla carta

Obbligatorio il deposito telematico, ma gli uffici giudiziari non ce la fanno e «il software è pessimo»

Pubblicato il: 08/01/2025 – 10:35
Giustizia, «l’App mette a rischio i processi»: da Milano a Reggio Calabria si torna alla carta

«Abbiamo avuto grosse difficoltà, non possiamo rischiare la nullità di processi». Così, come riporta il Fatto Quotidiano, anche a Reggio Calabria la presidente del Tribunale, Maria Grazia Arena, ha firmato il decreto che consentirà a pm e avvocati di redigere e depositare gli atti con modalità analogiche e non telematiche fino al 31 marzo. Dopo Milano, Roma, Bari e Napoli, che era andata nella stessa direzione, anche Genova e Reggio Calabria potrebbero andare verso la sospensione dell’applicazione per la gestione del processo penale telematico. «Con un decreto di fine dicembre il ministro Nordio ha allargato il ventaglio degli atti per cui diventa obbligatorio il deposito telematico, ma gli uffici giudiziari non ce la fanno: non sono pronti, non ci sono abbastanza pc, non ci sono risorse umane e informatiche. E il software è pessimo», spiega una fonte del Fatto: «Gli ingegneri lo hanno scritto senza sapere come funzionano i codici e le procedure del processo». E i giudici “disobbediscono”. Nel caso di Reggio Calabria le aule in cui si celebrano le udienze preliminari e i dibattimenti dovrebbero essere dotate di postazioni pc «per consentire la consultazione tempestiva, nel contraddittorio dell’udienza delle produzioni telematiche reciproche delle parti». Peccato, però, che i computer con cui accedere all’App non ci sono nelle aule, mentre in quelli negli uffici sono stati «già riscontrati numerosi bug di sistema».

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato  

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x