Martedì, 08 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 14:00
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

il provvedimento

Dirigenza della Regione Calabria, si profilano nuovi meccanismi di accesso: sì ai concorsi per soli esami

Proposta di legge del vicepresidente Caputo: prevista anche una riduzione dei mesi di formazione. Via libera a Sorical per assunzioni dal privato

Pubblicato il: 30/01/2025 – 9:45
Dirigenza della Regione Calabria, si profilano nuovi meccanismi di accesso: sì ai concorsi per soli esami

REGGIO CALABRIA Nuove regole per l’accesso alla dirigenza della Regione. A prevederle è una proposta di legge depositata dal vicepresidente del Consiglio regionale, Pierluigi Caputo, proposta di legge finalizzata a modificare l’attuale disciplina. Al momento – secondo quanto prevede l’articolo 29 della legge regionale 7 del 1996 – l’accesso alla qualifica di dirigente avviene a seguito di concorso pubblico per titoli ed esami, ma adesso, con il testo Caputo – si legge nella relazione illustrativa – si prevede la possibilità di bandire concorsi anche per soli esami. Inoltre si punta anche a razionalizzare e a contenere la spesa legata al personale, tanto è vero che la Pdl Caputo prevede “la riduzione a tre mesi, in luogo degli attuali otto, del ciclo di attività formativa, da parte dei vincitori del concorso. Infine, si dispone “l’abrogazione della norma che impone di prevedere nel Piano dei Fabbisogni il reclutamento del personale di qualifica dirigenziale nella percentuale massima del 50% dei posti disponibili mediante corso concorso”.

Oiv e Sorical

Il testo inoltre contiene anche altre disposizioni, come quella che praticamente, sempre ai fini del contenimento della spesa, impone a tutti gli enti strumentali della Regione di avvalersi dell’Oiv (l’Organismo indipendente di valutazione) dell’amministrazione “ai fini della verifica e della rendicontazione delle attività di controllo nonché della valutazione della performance”, o la norma che autorizza la Sorical “a procedere all’assunzione del personale appartenente ad imprese private operanti nel settore dei servizi idrici e ricompreso nelle tabelle trasmesse da Sorical alle organizzazioni sindacali il 23 marzo 2005”, con la salvaguardia delle attuali condizioni contrattuali. La proposta di legge di Caputo è stata assegnata alla prima Commissione del Consiglio regionale per l’esame di merito alla seconda Commissione per il parere finanziario. (a. c.)

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x