Cronaca
Politica
Società
Sanità
Economia
Cultura e spettacoli
Sport
Contributi
Video
Edizioni provinciali
Catanzaro
Cosenza
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Crotone
Ultime
Conclave, il risiko dei “papabili” alla successione di Francesco
Il Papa alle donne in fuga dalla ‘ndrangheta: «Non siete sole»
Protezione civile regionale, Costarella riconfermato direttore generale
Cisl Magna Graecia, domani a Maierato il congresso territoriale
Animali costretti a vivere nel degrado, sequestrato un canile abusivo
Mentre l’Italia va e tratta, la Cina prende le distanze
Menu
Cronaca
Politica
Società
Sanità
Economia
Cultura e spettacoli
Sport
Contributi
Video
Edizioni provinciali
Catanzaro
Cosenza
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Crotone
Ultimo aggiornamento alle 20:20
Diretta TV
I nostri canali
Recupero dei beni confiscati, nel Catanzarese 5 progetti finanziati per un valore di quasi 7 milioni
Ecco dove sarà possibile realizzare centri per donne vittime di violenza, persone con disabilità e in condizioni di marginalità
Pubblicato il: 16/04/25 – 10:25
Vibo, 8 milioni di euro per recuperare i beni confiscati alla ‘ndrangheta
Nasceranno centri antiviolenza e luoghi di aggregazione sociale. Incontro in Prefettura alla presenza di Wanda Ferro con i 7 Comuni destinatari
Pubblicato il: 15/04/25 – 16:41
Beni sequestrati alla ‘ndrangheta, in Calabria 196 aziende in gestione dell’Anbsc
Nel 2023 sono stati 3.927 i beni immobili sequestrati destinati ad altro utilizzo, registrando un aumento del 34% rispetto al 2022
Pubblicato il: 07/04/25 – 16:17
Laganà: «Lotta alla ‘ndrangheta più difficile se i beni confiscati non vengono riutilizzati»
La direttrice dell’Agenzia nazionale alla Conferenza in Cittadella. «Al Sud a volte c’è un problema di un numero eccessivo di beni da gestire»
Pubblicato il: 10/03/25 – 18:56
Beni confiscati, Ferro: «Calabria apripista. Allo studio procedure semplificate per le aree Zes»
Il sottosegretario all’Interno alla Conferenza nazionale in Cittadella: «Si sta facendo tanto, impegno anche per le aziende “salvabili”»
Pubblicato il: 10/03/25 – 12:49
Gestione e riutilizzo dei beni confiscati, la Regione Calabria mette in campo oltre 45 milioni
Il piano promosso dal vicepresidente della Giunta, Pietropaolo: «Ci stiamo mettendo al passo con le altre amministrazioni»
Pubblicato il: 10/03/25 – 12:14
«’Ndrangheta spot terribile per la Calabria. Noi la combattiamo non a parole ma creando condizioni di sviluppo»
Occhiuto alla conferenza nazionale sui beni confiscati: «Calabria capofila in sinergia col governo. Sì a una società “veicolo” per le aziende»
Pubblicato il: 10/03/25 – 11:20
In Calabria 147 realtà impegnate nella gestione dei beni confiscati alla ‘ndrangheta
Il report “Raccontiamo il bene” di Libera. Domani la presentazione a Catanzaro
Pubblicato il: 06/03/25 – 13:02
Beni confiscati, sono sette gli immobili assegnati alla città metropolitana di Reggio Calabria
Falcomatà al tavolo di monitoraggio del Ministero dell’Interno: «Bene la destinazione delle risorse»
Pubblicato il: 05/03/25 – 19:39
Beni confiscati, il cambio di passo della Regione: 44 milioni per progetti di riutilizzo in 27 Comuni
Presentati in Cittadella, alla presenza di Ferro e Occhiuto, i risultati del piano regionale. Pietropaolo: «La co-progettazione è fondamentale»
Pubblicato il: 24/01/25 – 13:32
1
2
3
4
…
16
Ultime dal Corriere della Calabria
Conclave, il risiko dei “papabili” alla successione di Francesco
” CITTA’ DEL VATICANO Il Conclave per eleggere il successore di Papa Francesco si riunirà, in base alle norme della Universi Dominici Greg…
22 Aprile, 20:20
Il Papa alle donne in fuga dalla ‘ndrangheta: «Non siete sole»
” LAMEZIA TERME Il Papa che ha sfidato la ‘ndrangheta e la mafia. Nel Pontificato di Francesco la “scomunica” ai mafiosi pronunciata dalla…
22 Aprile, 20:15
Protezione civile regionale, Costarella riconfermato direttore generale
” CATANZARO La Giunta della Regione Calabria, nella seduta odierna, su proposta del presidente, Roberto Occhiuto, ha approvato alcuni prov…
22 Aprile, 20:07
Cisl Magna Graecia, domani a Maierato il congresso territoriale
” LAMEZIA TERME Si terrà domani, martedì 23 aprile 2025, a partire dalle ore 9.00 presso il Popilia Country Resort di Maierato (Vibo Valen…
22 Aprile, 19:54
Animali costretti a vivere nel degrado, sequestrato un canile abusivo
” CROTONE Sequestrato dai carabinieri un canile gestito abusivamente da una famiglia a Caccuri, nel Crotonese. Il provvedimento è scaturit…
22 Aprile, 19:30
Edizioni provinciali
Catanzaro
Cosenza
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Crotone
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano |
Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Vuoi fare pubblicità?
News&Com SRL
Telefono:
0968-53665
Email:
newsandcom@gmail.com
x
x