Cronaca
Politica
Società
Sanità
Economia
Cultura e spettacoli
Sport
Contributi
Video
Edizioni provinciali
Catanzaro
Cosenza
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Crotone
Ultime
Occhiuto: «Questa giornata dimostra che la Calabria può essere governata bene»
“Semidei” arriva a Reggio Calabria. Domani la presentazione del docufilm sui Bronzi di Riace
Turismo, flussi in calo per la stagione invernale ma la Calabria può puntare sul mercato estero
Cala il sipario sulla Assise nazionale “Città della Nocciola”. «Prodotto che unisce Nord a Sud»
Cassano allo Ionio, tagliate le gomme dell’auto del presidente del Consiglio comunale
Metsola, appello ai calabresi: «Alle Europee la vostra voce sarà ancora più importante»
Menu
Cronaca
Politica
Società
Sanità
Economia
Cultura e spettacoli
Sport
Contributi
Video
Edizioni provinciali
Catanzaro
Cosenza
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Crotone
Ultimo aggiornamento alle 13:34
Diretta TV
I nostri canali
Premio “Uniti per la legalità” 2022 alla Comunità Progetto Sud
Il riconoscimento dell’Unione nazionale giovani dottori commercialisti per la gestione del primo bene confiscato a Lamezia
Pubblicato il: 07/07/22 – 18:35
Metrocity, a Conia le deleghe ai beni confiscati, politiche giovanili e immigrazione
«Si apre una fase importante per il territorio». Versace: «Negli ultimi anni su questi temi ci siamo impegnati molto»
Pubblicato il: 17/06/22 – 13:43
Cassano allo Ionio, beni confiscati destinati a edilizia residenziale pubblica
Il Comune ha intercettato un finanziamento di 2,6 milioni di euro. Papasso: «Daremo risposte alle esigenze abitative»
Pubblicato il: 25/05/22 – 14:13
Beni confiscati: da colpo alla criminalità a risorsa per i cittadini. «Serve però far fronte comune» – VIDEO
Incontro tematico al “Grandinetti” di Lamezia organizzato dal Rotary. Il pm Guarascio: «I problemi sono tanti». Don Panizza: «Nostro esempio di col…
Pubblicato il: 21/05/22 – 15:47
Contrasto alle mafie, Cartabia: «A breve protocollo per beni confiscati»
L’annuncio del ministro a “ExtraLibera”. «Le cifre rivelano una criticità e impongono l’obbligo di individuare soluzioni adeguate»
Pubblicato il: 30/04/22 – 10:55
Parma, le case confiscate ai boss di ‘ndrangheta ospiteranno i profughi ucraini
Al momento accolte 12 persone in due appartamenti. Alla cerimonia presente anche la ministra dell’Interno Lamorgese
Pubblicato il: 12/04/22 – 11:44
“Libera contro le Mafie” domani a Limbadi per una camminata tra i beni confiscati
Ritrovo alle 9 nella sede dell’Unirimi. Durante la passeggiata anche un momento in ricordo di Matteo Vinci, ucciso con un’autobomba 4 anni fa
Pubblicato il: 09/04/22 – 9:31
Lamezia, la proposta di Piccioni: «Rifugiati ucraini nelle palazzine confiscate alla ‘ndrangheta»
Il consigliere comunale rilancia la mozione di riutilizzo sociale degli immobili di località Ginepri. «Pronti da anni per accogliere 80 persone»
Pubblicato il: 02/04/22 – 17:33
Pnrr e rigenerazione dei beni confiscati, presentato a Reggio un progetto da 5 milioni di euro
La Città Metropolitana approva dieci interventi da finanziare in condivisione con le realtà del Terzo settore. La presentazione a Palazzo Alvaro
Pubblicato il: 30/03/22 – 18:06
Stilo, un centro antiviolenza e un mandorleto sociale nei beni confiscati ai clan
Il Comune aderisce all’avviso per l’uso dei fondi del Pnrr. Il sindaco Tropeano: «Il riuso è una strada maestra contro la ‘ndrangheta»
Pubblicato il: 30/03/22 – 7:41
1
2
3
4
5
6
7
…
13
Ultime dal Corriere della Calabria
Occhiuto: «Questa giornata dimostra che la Calabria può essere governata bene»
” CATANZARO «Oggi diamo la dimostrazione che anche una regione complessa come la Calabria può essere governata bene». Lo ha detto il presi…
05 Dicembre, 13:34
“Semidei” arriva a Reggio Calabria. Domani la presentazione del docufilm sui Bronzi di Riace
” REGGIO CALABRIA Domani, mercoledì 6 dicembre, alle ore 10:30, presso la terrazza del Museo Archeologico di Reggio Calabria, si svolgerà …
05 Dicembre, 13:27
Turismo, flussi in calo per la stagione invernale ma la Calabria può puntare sul mercato estero
” Le previsioni sulla stagione invernale segnerebbero una contrazione dei flussi turistici in Italia: poco più di 23,2 milioni di arrivi e…
05 Dicembre, 13:06
Cala il sipario sulla Assise nazionale “Città della Nocciola”. «Prodotto che unisce Nord a Sud»
” CATANZARO Cala il sipario sulla XIX Assise nazionale “Città della Nocciola”, ritornata in Calabria dopo otto anni ed ospitata nei territ…
05 Dicembre, 12:33
Cassano allo Ionio, tagliate le gomme dell’auto del presidente del Consiglio comunale
” CASSANO ALLO IONIO «Purtroppo mi trovo costretto a dare notizia dell’atto vandalico e delinquenziale che, persone rimaste al momento anc…
05 Dicembre, 12:20
Edizioni provinciali
Catanzaro
Cosenza
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Crotone
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Vuoi fare pubblicità?
News&Com SRL
Telefono:
0968-53665
Email:
newsandcom@gmail.com
x
x