Cronaca
Politica
Società
Sanità
Economia
Cultura e spettacoli
Sport
Contributi
Video
Edizioni provinciali
Catanzaro
Cosenza
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Crotone
Ultime
Armi, munizioni e riciclaggio: due denunce a Locri
Alzheimer, un esame del sangue può anticipare il declino cognitivo
Il Cosenza di Guarascio: il no dei tifosi, la stampa e il futuro
«Alle 16 tutti in chat». Il summit virtuale del boss latitante per i soldi mancanti del narcotraffico
La proposta: posticipare l’inizio dell’anno scolastico
Petardi e seggiolini in campo, sospesa Salernitana-Samp: liguri salvi
Menu
Cronaca
Politica
Società
Sanità
Economia
Cultura e spettacoli
Sport
Contributi
Video
Edizioni provinciali
Catanzaro
Cosenza
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Crotone
Ultimo aggiornamento alle 8:16
Diretta TV
I nostri canali
Beni confiscati, confronto tra Irto e Sodano
REGGIO CALABRIA Il presidente del consiglio regionale della Calabria, Nicola Irto, ha ricevuto questa mattina a palazzo Tommaso Campanella il diret…
Pubblicato il: 24/05/17 – 12:53
Alla Regione le ville hollywoodiane della 'ndrangheta
CATANZARO La Regione ha partecipato nei giorni scorsi alla Conferenza dei servizi, che si è svolta a Reggio, nella sede dell’Agenzia nazionale per …
Pubblicato il: 29/11/16 – 15:41
Postiglione: «Digitale fondamentale per gestire i beni dei clan»
REGGIO CALABRIA «La nuova Conferenza dei servizi e la nuova piattaforma digitale sono strumenti fondamentali per andare a realizzare l’attività del…
Pubblicato il: 22/11/16 – 13:31
Reggio, si assegnano 160 immobili confiscati alla 'ndrangheta
REGGIO CALABRIA Centosessanta immobili confiscati alla ‘ndrangheta a Reggio Calabria, per un valore di 19 milioni, saranno destinati a so…
Pubblicato il: 21/11/16 – 10:18
FRONTIERA | Le confische e gli amministratori "infedeli"
COSENZA Sradicare il clan dalla Eurofish, società in mano alla cosca Muto che si occupava di commercio all’ingrosso i prodotti ittici freschi e con…
Pubblicato il: 19/07/16 – 17:02
FRONTIERA | Gratteri: «La cosca Muto controllava tutto»
COSENZA «La cosca Muto si muoveva come una multinazionale, diversificava le proprie attività e gli interessi economici per avere il controllo assol…
Pubblicato il: 19/07/16 – 10:55
Confiscato l'impero commerciale dei Crocè
REGGIO CALABRIA Passa nelle mani dello Stato l’impero dei Crocè, imprenditori reggini che hanno costruito illecitamente la propria fortuna grazie a…
Pubblicato il: 24/06/16 – 5:53
I migranti a Lamezia e i vicini (minacciosi) del clan
LAMEZIA TERME La vita a cinque metri da «quelli della cosca». Quelli a cui lo Stato ha confiscato la casa in cui vivi, lo spazio che occupi mentre …
Pubblicato il: 27/05/16 – 9:58
I tesori (illeciti) dei clan tornano ai Comuni
ROSARNO Ci sono fabbricati, terreni agricoli ed edificabili, case rurali e persino un centro sportivo tra i 18 beni confiscati alla ‘ndrangheta e c…
Pubblicato il: 20/05/16 – 12:43
Beni confiscati, Bianchi: «Ora siano ben utilizzati»
«Non sono solo beni simbolo della vittoria dello Stato sulla ‘ndrangheta, ma soprattutto luoghi di cui le comunità ed i cittadini si riappropriano …
Pubblicato il: 19/05/16 – 16:03
1
…
11
12
13
14
15
16
Ultime dal Corriere della Calabria
Armi, munizioni e riciclaggio: due denunce a Locri
” LOCRI Continua senza sosta l’attività di prevenzione e repressione dei reati in materia di armi e munizioni da parte dei Carabinieri del…
23 Giugno, 8:16
Alzheimer, un esame del sangue può anticipare il declino cognitivo
” Sviluppare un esame del sangue che permetta di predire il declino cognitivo nei pazienti con la malattia di Alzheimer. A questo obiettiv…
23 Giugno, 7:44
Il Cosenza di Guarascio: il no dei tifosi, la stampa e il futuro
” COSENZA A sentire le voci di piazza e a leggere i commenti sui social, pare che il San Vito-Marulla, nella prossima stagione di serie C,…
23 Giugno, 7:22
«Alle 16 tutti in chat». Il summit virtuale del boss latitante per i soldi mancanti del narcotraffico
” ROMA «20kg x 28 maggio = 560 x 30mila euro al kg di cocaina 30kg x 4 giugno = 840». No, non è una nuova formula matematica, ma l’elabora…
23 Giugno, 7:00
La proposta: posticipare l’inizio dell’anno scolastico
” ROMA Mentre le scuole secondarie, di primo e secondo grado, risultano impegnate negli Esami di fine ciclo, già si guarda al nuovo anno s…
22 Giugno, 23:19
Edizioni provinciali
Catanzaro
Cosenza
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Crotone
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano |
Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Vuoi fare pubblicità?
News&Com SRL
Telefono:
0968-53665
Email:
newsandcom@gmail.com
x
x