Cronaca
Politica
Società
Sanità
Economia
Cultura e spettacoli
Sport
Contributi
Video
Edizioni provinciali
Catanzaro
Cosenza
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Crotone
Ultime
Occhiuto: «Il debito fino al 2020 smaltito al 40%. E non paghiamo l’extrabudget»
Da Sibari a Crotone e Locri, un’iniziativa per promuovere la Magna Grecia anche all’Unesco
Ance Cosenza: «Solidarietà all’impresa Idrogeo. Lavorare per diffondere la cultura della legalità»
Il Biomedico fiore all’occhiello del liceo scientifico “Fermi” di Cosenza: il racconto di una diplomata
Ricci: «Dubbi sulla glicoforina, ma condivido la perizia del 2017 sulla morte di Bergamini»
Regione, pubblicato bando per l’apicoltura: oltre 1,3 milioni e investimenti
Menu
Cronaca
Politica
Società
Sanità
Economia
Cultura e spettacoli
Sport
Contributi
Video
Edizioni provinciali
Catanzaro
Cosenza
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Crotone
Ultimo aggiornamento alle 18:24
Diretta TV
I nostri canali
Carenze di organico e sovraffollamento, le criticità del sistema penitenziario calabrese
L’anticipazione di alcuni dati dell’annuale relazione del Garante regionale dei detenuti, che sarà presentata oggi. Ma ci sono anche delle luci
Pubblicato il: 27/11/23 – 7:36
Cosche legate alla Calabria e gruppi multi-etnici: così si evolve la ‘ndrangheta in Australia
Nell’ultima relazione della Dia le nuove dinamiche dei clan, che delegano la violenza a bande minori per puntare agli affari (e alle risorse statali)
Pubblicato il: 04/11/23 – 15:50
Limiti esterni e criticità interne: tutte le “zavorre” del bilancio della Regione
Nella Relazione sulla Performance la Giunta mette in fila i fattori che impediscono manovre espansive. Tanti i fattori di “ingessatura”
Pubblicato il: 03/10/23 – 7:14
Regione, ecco tutte le criticità delle leggi approvate nel 2022
La Corte dei Conti mette nel mirino le norme approvate lo scorso anno dal Consiglio e spesso lacunose sul piano tecnico. Il caso di Azienda Zero
Pubblicato il: 30/09/23 – 13:21
‘Ndrangheta Connection: l’affidabilità a livello globale e le mire sulla politica
La Dia tratteggia le dinamiche delle cosche calabresi, le loro ramificazioni all’estero anche per la disarmonia giuridica tra gli Stati
Pubblicato il: 14/09/23 – 13:29
La ‘ndrangheta nei Comuni, nel 2022 tre scioglimenti in Calabria e due nel Lazio
Le relazione del Viminale, che pone l’accento sui casi di Anzio e Nettuno. Nella nostra regione 11 gestioni commissariali straordinarie
Pubblicato il: 05/07/23 – 17:46
Una presenza storica, capillare e sempre più diversificata: i “mille volti” della ‘ndrangheta in Australia
La relazione della Dia “mappa” le nuove dinamiche delle cosche, gli affari e i loro collegamenti anche con organizzazioni della Cina e del Sud America
Pubblicato il: 21/05/23 – 20:32
La ‘ndrangheta nel Reggino tra la strategia di inabissamento e la “cupola” occulta
La Commissione parlamentare antimafia fotografa il contesto criminale nelle audizioni del prefetto e delle forze dell’ordine
Pubblicato il: 25/04/23 – 19:32
Droga, speculazioni finanziarie e riciclaggio: la ‘ndrangheta ormai spadroneggia nel Vecchio Continente
La “mappa” della presenza delle cosche in (quasi) tutta Europa: le ramificazioni storiche in Germania, Francia, Belgio e Olanda, “tracce” consisten…
Pubblicato il: 17/04/23 – 7:03
Legislazioni “compiacenti” e organizzazione “flessibile”: così la ‘ndrangheta ha messo radici in tutto il mondo
L’ultima relazione della Dia conferma la «vocazione transazionale» e il «rilevantissimo spessore» criminale e affaristico delle cosche calabresi, a…
Pubblicato il: 16/04/23 – 13:24
1
2
3
4
Ultime dal Corriere della Calabria
Occhiuto: «Il debito fino al 2020 smaltito al 40%. E non paghiamo l’extrabudget»
” CATANZARO «La norma che cancella la sospensione delle procedure esecutive in sanità l’ho proposta io tramite ovviamente qualche parlamen…
28 Novembre, 18:24
Da Sibari a Crotone e Locri, un’iniziativa per promuovere la Magna Grecia anche all’Unesco
” ROMA La ricca Sibari, la Crotone di Pitagora, la Locri di Zaleuco, passando, tra le tante, per Kymai, l’antica Pozzuoli o Troilia, la ve…
28 Novembre, 18:21
Ance Cosenza: «Solidarietà all’impresa Idrogeo. Lavorare per diffondere la cultura della legalità»
” COSENZA «Il grave atto intimidatorio a danno dell’impresa Idrogeo che si aggiunge, purtroppo, ai tanti denunciati da qualche mese a ques…
28 Novembre, 18:21
Il Biomedico fiore all’occhiello del liceo scientifico “Fermi” di Cosenza: il racconto di una diplomata
” COSENZA Il progetto del biomedico finalmente in Parlamento. La notizia che possa diventare un nuovo indirizzo di studio ordinamentale è …
28 Novembre, 17:46
Ricci: «Dubbi sulla glicoforina, ma condivido la perizia del 2017 sulla morte di Bergamini»
” COSENZA Non manca mai di offrire momenti ed elementi di imprevedibilità il processo Bergamini. L’udienza di oggi è stata dedicata per in…
28 Novembre, 17:45
Edizioni provinciali
Catanzaro
Cosenza
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Crotone
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Vuoi fare pubblicità?
News&Com SRL
Telefono:
0968-53665
Email:
newsandcom@gmail.com
x
x