Ultimo aggiornamento alle 0:32
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

Pd, un gruppo di dirigenti chiede la fine del commissariamento

LAMEZIA TERME Le prove tecniche d`unità all`interno del Pd calabrese possono andare in soffitta. È guerra dichiarata tra il commissario regionale del partito, Adriano Musi, e la gran maggioranza de…

Pubblicato il: 14/10/2011 – 20:38
Pd, un gruppo di dirigenti chiede la fine del commissariamento

LAMEZIA TERME Le prove tecniche d`unità all`interno del Pd calabrese possono andare in soffitta. È guerra dichiarata tra il commissario regionale del partito, Adriano Musi, e la gran maggioranza dei rappresentanti istituzionali. Lo certifica un duro documento diramato questa sera in cui viene chiesto che entro la fine dell`anno in corso «venga celebrato il congresso regionale». Dietro alla richiesta di porre «fine alla gestione commissariale» ci sono la firma dei deputati Franco Laratta e Nicodemo Oliverio, quella dell`europarlamentare Mario Pirillo, quella dei consiglieri regionali Sandro Principe, Mario Maiolo, Demetrio Battaglia, Mario Franchino, Antonio Scalzo, Carlo Guccione, Francesco Sulla, Pierino Amato, Bruno Censore e quella del presidente della Provincia di Vibo Valentia, Francesco De Nisi. Spiccano le assenze dei parlamentari Maria Grazia Laganà, Luigi De Sena, Rosa Calipari, Doris Lo Moro e Marco Minniti. Quest`ultimo, interpellato sull`argomento, dice «di non saperne nulla». Solo un caso? Vedremo.
Nel frattempo, i firmatari del documento, si mostrano decisi ad andare fino in fondo: «Il Pd calabrese deve riappropriarsi della propria autonomia,mettendo in campo un progetto politico autenticamente riformista, lungimirante e credibile, e una classe dirigente forte e autorevole, capace di gestire l`attuale grave situazione politica e sociale in cui versa la Calabria e di alimentare la speranza di un sostanziale cambiamento. Riteniamo superate le condizioni perché il Pd calabrese continui nella gestione commissariale, ormai protrattasi per lungo tempo». Avanti con i congressi, insomma. «Il tutto – scrivono ancora i dirigenti nel documento – nel più stretto raccordo con il partito nazionale e con il segretario nazionale che gode della nostra stima. Siamo convinti che il partito sia ormai nelle condizioni di ripartire e di riorganizzarsi nel territorio calabrese in tempi rapidi. Le sfide che ci attendono sono enormi, per cui non possiamo più rallentare la fase di rilancio dell`azione politica e permanere in una fase di incertezza. Lo sforzo che tutti intendiamo fare è quello di ritrovare la più forte e convinta unità attorno a un progetto per la Calabria e per i calabresi».

MARIO OLIVERIO SULLA STESSA LUNGHEZZA D`ONDA A stretto giro è arrivata pure la presa di posizione di Mario Oliverio, presidente della Provincia di Cosenza: «C`è bisogno di fare i congressi subito per mettersi definitivamente alle spalle le divisioni e le lacerazioni che hanno segnato i mesi e gli anni recenti e per aprire una stagione nuova, nella quale la virtuosità del confronto sui problemi possa ridare nuova speranza ed aprire una fase di rinnovato  impegno per la crescita ed un reale rinnovamento della Calabria. Andare avanti in questa direzione senza indugi è necessario». Oliverio è convinto che l`arrivo di Bersani in Calabria (il segretario nazionale del Pd sarà a Lamezia Terme venerdì prossimo) possa definitivamente sancire l`avvio di una nuova fase: «Nessuno può tirarsi indietro o, peggio, nascondersi o pensare di poter riproporre vecchi logori giochi, tatticismi o furbizie. Siamo chiamati ad un impegno straordinario e ad ognuno è chiesto di dare il proprio apporto per contribuire a costruire il Pd come strumento per concorrere, in modo attivo, ad affermare una nuova prospettiva per la crescita economica e sociale di questa nostra regione».

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x