LAMEZIA TERME «Ristabilire l`equilibrio economico-finanziario, attraverso la riqualificazione e il miglioramento dell`intero sistema sanitario regionale: questo l`obiettivo del Piano di rientro regionale dal deficit sanitario, che le Aziende sanitarie e ospedaliere calabresi stanno cercando di raggiungere nel percorso di rinnovamento che interessa l`intera organizzazione». Lo ha detto il generale Luciano Pezzi, subcommissario al Piano di rientro in Calabria, nel corso dell`incontro che si è svolto oggi a Lamezia Terme e organizzato dall`Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro, al quale hanno preso parte i direttori di strutture complesse, i dirigenti medici, sanitari, tecnici e amministrativi, le rappresentanze sindacali e i coordinatori dell`Area comparto. Al convegno, oltre a Pezzi, hanno relazionato l`altro subcommissario Luigi D`Elia, il direttore generale della presidenza della Regione Calabria Francesco Zoccali, il direttore generale della Regione Antonino Orlando, Fulvio Moirano direttore generale Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas), Gullstrand Ragnar dell`Agenas e Gianluigi Scaffidi, dirigente settore Piano di rientro del dipartimento Sanità della Regione Calabria.
«Bisogna affrontare con la giusta consapevolezza i cambiamenti imposti dalle riforme degli ultimi anni – ha aggiunto Pezzi – comprendendo quali sono le peculiarità delle organizzazioni di servizi sanitari nell`ambito del più ampio settore dei servizi alla persona e del contesto nazionale e internazionale che caratterizza l`operatività di ospedali ed altre strutture di assistenza sanitaria».
Dal canto suo il direttore generale dell`Asp Mancuso ha evidenziato come «l`appuntamento ha offerto gli strumenti per realizzare il programma di ristrutturazione del sistema sanitario funzionale al Piano di rientro che, da strumento finalizzato a ristabilire l`equilibrio economico-finanziario, diventa occasione per un ripensamento complessivo del sistema sanitario regionale». Il subcommissario D`Elia ha invece illustrato la riorganizzazione e la riqualificazione della rete dell`emergenza-urgenza e della rete ospedaliera e possibili ricadute sul personale. Le funzioni assistenziali degli ospedali e delle altre organizzazioni sanitarie.
x
x