Ultimo aggiornamento alle 23:30
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

Ferrovie ioniche, De Masi: la mobilità è un diritto

CROTONE Una rimodulazione del servizio ferroviario ionico tra Reggio Calabria e Sibari e il ripristino di quattro corse lungo questa tratta. Sono le iniziative presentate oggi, all’interno della st…

Pubblicato il: 06/06/2014 – 22:00
Ferrovie ioniche, De Masi: la mobilità è un diritto

CROTONE Una rimodulazione del servizio ferroviario ionico tra Reggio Calabria e Sibari e il ripristino di quattro corse lungo questa tratta. Sono le iniziative presentate oggi, all’interno della stazione di Crotone, dal consigliere regionale di Idv, Emilio De Masi per contrastare il nuovo programma di Rete ferroviaria italiana che prevede un ulteriore depotenziamento della tratta ionica calabrese. «All’evento – si legge in una nota – hanno preso parte anche i rappresentati dell’associazione Ferrovie in Calabria e diversi esponenti del mondo del sindacato e della politica regionale e comunale. Assente dell’ultimo minuto invece la presidente facente funzioni della Regione Antonella Stasi, a cui De Masi ha rivolto l’appello per una maggiore coesione istituzionale». «Assenze ingiustificate di questo tipo – ha sottolineato il consigliere regionale – non fanno altro che sottolineare la distanza di chi ad oggi ha la maggiore responsabilità circa le scelte da effettuare per il bene dei territori, e alimentano inoltre le denunce di chi addita la politica come un mondo totalmente popolato di persone che non tengono fede alle responsabilità di cui gli elettori li hanno investiti». «Proprio perché la mobilità, soprattutto sulla fascia ionica, è un diritto essenziale sul quale i cittadini pare non possano più contare ormai – ha continuato De Masi – è necessario mettere il massimo impegno per ricevere risposte concrete, che intendiamo ricevere entro pochi giorni». Secondo De Masi, «entrambi i progetti non solo razionalizzerebbero il servizio ferroviario, ma addirittura consentirebbero alla Regione di ottenere un significativo risparmio circa le risorse da essa dovute a Trenitalia». Ed è stato Roberto Galati, presidente dell’associazione “Ferrovie in Calabria”, a spiegare il progetto, che «consisterebbe in una rimodulazione del servizio ferroviario regionale sulla linea ionica Reggio Calabria-Sibari e relative trasversali attraverso una modifica degli orari di arrivo/partenza, in modo da creare un sistemo di coincidenze Hub di Catanzaro Lido, Sibari e Lamezia Terme Centrale attualmente inesistente o comunque inadeguato. Previsto inoltre il ripristino di 4 coppie di treni regionali diretti dalla fascia Jonica a Lamezia Terme Centrale». Presentato inoltre, a grandi linee, un progetto promosso dal consigliere regionale Francesco Sulla, che ha puntato l’accento sulla necessità di incentivare la mobilità attraverso l’integrazione fra il trasporto su gomme e quello ferroviario. «Per fare ciò – ha spiegato Sulla – occorrerebbero piccole modifiche e aggiustamenti con costi economici sostenibili». (0090)

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x