LAMEZIA TERME Parte ufficialmente la raccolta delle candidature del Movimento 5 Stelle per le elezioni regionali calabresi. Gli iscritti certificati (cioè aderenti al Movimento prima del 31 dicembre 2013 e residenti in Calabria), in possesso di tutti i requisiti richiesti, possono inviare la loro candidatura premendo “Si, mi candido” all’interno della pagina “Modifica il mio profilo”, accessibile una volta loggati al portale del MoVimento. Le candidature potranno essere inviate fino alla mezzanotte di domani, 11 settembre. Dopo la formalizzazione della partecipazione alla selezione online, fino a sabato 13, sarà possibile inserire i video di presentazione e le altre informazioni relative alle candidature. «Si diffidano – è scritto nel blog di Beppe Grillo – gli eletti del M5S a qualunque carica di fare campagna elettorale per singoli candidati. Verranno censurate inoltre eventuali iniziative di voto di scambio». Oltre alla Calabria, le stesse procedure saranno seguite per l’Emilia Romagna, l’altra regione che andrà al voto in questa sessione autunnale. I candidati al Consiglio o alla presidenza della Regione verranno votati online esclusivamente dagli iscritti certificati del Movimento. La raccolta delle candidature dà formalmente il via alla campagna elettorale dei pentastellati. La linea politica dei grillini non cambierà nemmeno in Calabria: nessuna alleanza con altri partiti e corsa solitaria. Le prossime modifiche alla legge elettorale regionale, che saranno votate domani, rappresentano una buona notizia per il Movimento. La precedente soglia di sbarramento, fissata al 15% e impugnata dal governo davanti alla Corte costituzionale, era stata interpretata da più parti come un chiaro tentativo di ostacolare i Cinque Stelle. Domani il Consiglio potrebbe abbassare sensibilmente il quorum, riportandolo al 5% come previsto dalla vecchia legge elettorale.
p. bel.
x
x