COSENZA Vittima di “baloon” e di tavole colorate, la città dei Bruzi si prepara all’ottava edizione del festival “Le strade del paesaggio”, promosso dalla Provincia di Cosenza e realizzato in collaborazione con “Cluster Società Cooperativa”.
Dal 10 al 26 ottobre si snoderà un calendario ricco di incontri con gli autori, presentazioni di graphic novels, mostre, proiezioni, performance che «faranno del capoluogo bruzio – si legge in una nota inviata dagli organizzatori dell’evento – la capitale della letteratura disegnata». Alla kermesse prenderanno parte i disegnatori Ivo Milazzo, Enrique Breccia e Daniele Bigliardo, il regista Alessandro Rak, l’autrice giapponese Fusako Yusaki e gli italiani Alberto Gennari, Luca Raimondo, Dario Morgante e Angelo Calvisi e il giornalista Vito Foderà, senza contare la partecipazione eccezionale del musicista Andy (ex Bluvertigo).
Senza dubbio una “chicca” per gli appassionati dell’indagatore dell’incubo, sarà poi la mostra incentrata sul numero speciale di Dylan Dog ambientato a Cosenza.
Laboratori ed esposizioni per i più piccoli, completeranno inoltre le proposte indirizzate trasversalmente a tutte le fasce d’età.
Un anteprima del festival, infine, è prevista per il 9 ottobre alle 19 presso la galleria “Terrain Vague” di Cosenza, con l’apertura della mostra “Timeless Spaceless”, a cura della giovane Mirella Nania.
x
x