Ultimo aggiornamento alle 10:56
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

Email di Salerno ai “premiati” dalla Regione: «Adesso votatemi»

 «Carissima, alle elezioni del 23 novembre sarò di nuovo in campo per sostenere questo concetto e questo modello. Sono sicuro che, con il tuo voto, vorrai dare forza alla mia idea di portare i…

Pubblicato il: 19/11/2014 – 17:38
Email di Salerno ai “premiati” dalla Regione: «Adesso votatemi»

 «Carissima, alle elezioni del 23 novembre sarò di nuovo in campo per sostenere questo concetto e questo modello. Sono sicuro che, con il tuo voto, vorrai dare forza alla mia idea di portare i giovani a essere i protagonisti di una stagione in cui la prima fila è riservata a chi investe sulle proprie conoscenze…». Firmato: Nazzareno Salerno. Quando Marida Falbo, della provincia di Catanzaro, ha ricevuto questa email – recapitatagli dalla casella di posta elettronica del consiglio regionale calabrese in uso a Salerno – quasi stentava a crederci. Le è bastato fare un giro in Rete per scoprire che non era la sola a essere finita al centro delle attenzioni dell’assessore regionale al Lavoro. Arrivare alle sue credenziali non è stato difficile per Salerno, che è candidato con i berluscones nella circoscrizione Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia. Serena, così come altre decine di ragazzi calabresi, ha inserito la sua email nella domanda di partecipazione al bando sulla “dote occupazionale per giovani laureati”, grazie al quale verranno assegnate alle aziende risorse per 32 milioni e con l’obiettivo di dare occupazione a 1600 giovani laureati calabresi. Un’iniziativa meritoria, certo. Di fronte alla quale Salerno, lo scorso agosto, durante la conferenza stampa di presentazione, mostrava un certo orgoglio: «In un periodo particolare come quello attuale siamo soddisfatti per il numero delle aziende disponibili ad assumere giovani laureati a tempo indeterminato. Il nostro obiettivo è quello di spendere tutte le risorse disponibili e dare opportunità occupazionali concrete ai giovani calabresi». 

 

foto

 

Ci ha scommesso molto su questo progetto Salerno, che nel frattempo ha lasciato il Nuovo centrodestra ed è passato in Forza Italia. Tanto da arrivare a promettere, nella lettera fatta partire da uno dei pc di Palazzo Campanella, che quello della “dote occupazionale” è un «percorso che intendo replicare e migliorare, perché la conoscenza e la meritocrazia costituiscono la chiave di volta per cambiare la terra che amiamo». 

che amiamo». Tutto normale se non fosse per quella singolare richiesta di voto che suona come un poco simpatico do ut des. «Io non ho di certo – accusa Marida – autorizzato che venisse reso noto o fornito a terzi il mio indirizzo di posta elettronica. L’articolo 11 del bando, difatti, consente l’utilizzo dei dati personali per finalità inerenti il bando medesimo, non certamente perché qualcuno se ne serva per chiedermi di votarlo». Serve aggiungere altro?

Antonio Ricchio

a.ricchio@corrierecal.it

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x