Ultimo aggiornamento alle 7:52
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

Unindustria, Natale Mazzuca eletto nuovo presidente

COSENZA Natale Mazzuca è il presidente di Unindustria Calabria, l’Unione degli industriali e delle imprese di Catanzaro, Cosenza, Crotone, Vibo Valentia e Reggio Calabria. Lo ha eletto l’assem…

Pubblicato il: 15/12/2014 – 16:04
Unindustria, Natale Mazzuca eletto nuovo presidente

COSENZA Natale Mazzuca è il presidente di Unindustria Calabria, l’Unione degli industriali e delle imprese di Catanzaro, Cosenza, Crotone, Vibo Valentia e Reggio Calabria. Lo ha eletto l’assemblea dei soci, che si è riunita nella sede di Catanzaro presieduta da Daniele Rossi. Presenti anche i vertici associativi delle altre territoriali, Andrea Cuzzocrea, Antonio Gentile e Michele Lucente. L’assemblea è stata preceduta dalla benedizione della nuova targa di Unindustria Calabria da parte dell’arcivescovo Metropolita di Catanzaro-Squillace, Monsignor Vincenzo Bertolone.

Imprenditore edile di cinquant’anni, Natale Mazzuca guida Confindustria Cosenza dal 2013 ed è anche componente della giunta nazionale dell’Ance. In qualità di presidente regionale di Unindustria, diventa componente dell’organismo ristretto di Viale dell’Astronomia. «La sua elezione – fanno sapere dall’associazione – giunge a compimento di un percorso durato poco più di un anno, condiviso dagli organismi direttivi delle cinque associazioni in piena collaborazione con la direzione di Confindustria e il comitato di Implementazione della riforma di cui è componente il calabrese Giuseppe Speziali.
«”Battezzato” dal presidente di Confindustria Giorgio Squinzi, il progetto di aggregazione Unindustria Calabria – fanno sapere gli interessati – si muove in una logica di forte e piena sinergia di sistema, che ha consentito la nascita di una struttura a rete, in grado di rendere sempre più efficiente l’assistenza alle imprese, mettendo in essere tutte le possibili economie di scala, riposizionamento dell’azione di rappresentanza e di interlocuzione istituzionale ai vari livelli».
«Ringrazio tutti gli imprenditori calabresi che hanno riposto in me la loro fiducia – ha detto Mazzuca – perché oggi il nostro sistema scrive una nuova pagina per lo sviluppo del territorio. Insieme agli altri colleghi, cercheremo di fare sempre più e meglio, animati dalla passione che abbiamo per il nostro lavoro e l’amore che nutriamo per la Calabria. Con Unindustria Calabria – continua il neo eletto – abbiamo realizzato quello che chiediamo agli altri: momenti di semplificazione veri per facilitare procedure e rendere ogni azione più efficace. La nostra regione ha bisogno di ricucire la frammentazione superando i particolarismi, e siamo consapevoli che la crisi non si supera guardando soltanto ai propri interessi corporativi. Ecco perché – continua il presidente di Unindustria – ci presentiamo come un interlocutore con una sola voce, non più associazioni distinte per campanile. Con più determinazione del passato – sottolinea – puntiamo a perseguire interessi generali, a coniugare i vantaggi per le imprese con i vantaggi per la società regionale, a esaltare le ragioni e le valenze sociali delle scelte imprenditoriali».
Nel corso del suo intervento, Mazzuca si è poi rivolto alla massima rappresentanza istituzionale della Calabria. «Al Presidente Mario Oliverio e alla sua squadra offriamo piena collaborazione nella consapevolezza di dover agire in sinergia perseguendo obiettivi condivisi, quali la rimozione di politiche fallimentari e di quella cultura dei particolarismi che non ha permesso alla regione di risalire dal baratro in cui è sprofondata da tempo. Ancora, semplificazione, efficace gestione del territorio, meritocrazia, corretto e pieno utilizzo dei fondi comunitari, superamento delle emergenze in uno con una programmazione intelligente degli investimenti da realizzare. Queste le nostre priorità. Ma siamo pronti a confrontarci a campo aperto e dare – conclude – un contributo leale».
L’Assemblea ha provveduto a eleggere anche i probiviri Rosa Chiappalone, Gaetano Colombraro, Raffaele De Caira, Nicola Durante e Francesco Palma ed i Revisori dei Conti Mario Antonini, Domenico Borello, Domenico Capozza, Francesco Caracciolo ed Edoardo Esposito.

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x