Ultimo aggiornamento alle 22:54
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

Sanità, Mangialavori: «Quanto sta accadendo in Calabria è inquietante»

CATANZARO «Se si volesse utilizzare una parola tanto cara alla sinistra, occorrerebbe dire: “inquietante”. Ciò che è accaduto in questi mesi intorno alla sanità calabrese risulta, appunto, “inquiet…

Pubblicato il: 22/03/2015 – 18:21
Sanità, Mangialavori: «Quanto sta accadendo in Calabria è inquietante»

CATANZARO «Se si volesse utilizzare una parola tanto cara alla sinistra, occorrerebbe dire: “inquietante”. Ciò che è accaduto in questi mesi intorno alla sanità calabrese risulta, appunto, “inquietante”». E’ quanto sostiene il consigliere regionale Giuseppe Mangialavori. «Occorre analizzare la vicenda nella sua oggettività – evidenzia l’esponente politico – il governo nazionale e quello regionale sono entrambi targati centrosinistra. Un dato che di per sé avrebbe dovuto portare una naturale – tanto per usare altra parola cara al mainstream di sinistra – “sinergia”, foriera di prospettiva luminose. Ma le cronache – afferma Mangialavori – sono impietose e raccontano un’altra storia. La nomina del commissario per la sanità avviene dopo un lunghissimo arco temporale. Una decisione, a quanto pare, tutt’altro che condivisa e unanime. La frattura fra governo nazionale e regionale – asserisce il consigliere – è palese. Nel frattempo, il livello dei servizi della sanità incontra numerosi gravi problemi (in primis la vicenda del polo oncologico gestito dalla “Fondazione Campanella”) sui quali – prosegue Mangialavori – la politica regionale è assente o, comunque, inefficace. Finalmente giunge la nomina del commissario. Sembra l’avvio di una nuova stagione e invece – continua il consigliere – non accade nulla di tutto ciò. La nomina dei nuovi manager presso le varie aziende sanitarie da parte della Regione; il disegno di legge sull’Azienda unica sanitaria; l’annullamento della convocazione della prima riunione tra lo stesso Scura e i direttori generali, sanitari e amministrativi delle Aziende, inizialmente fissata per lunedì prossimo, segnano una pagina non proprio esaltante nella cronaca politica attuale – aggiunge. Nelle more di tutto ciò, si ribadisce, un ulteriore arretramento dei servizi sanitari regionali. In conclusione – sottolinea Mangialavori – non ci si può che associare ai rilievi critici già formulati dai colleghi Orsomarso e Tallini, per cui l’attuale compagine di governo regionale procede con incertezza e scarso vigore politico e amministrativo. E’ lecito attendersi un’inversione di marcia? I segnali, allo stato – conclude Giuseppe Mangialavori – non sono affatto positivi e incoraggianti».

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x