PAOLA Il Tar Calabria ha respinto il ricorso proposto dall’ex sindaco di Paola, Roberto Perrotta, e dai consiglieri di minoranza che avevano impugnato la delibera di dichiarazione di dissesto finanziario adottata dal Consiglio comunale paolano. Sono state accolte, dunque, le tesi difensive sostenute dagli avvocati Oreste Morcavallo e Giovanni Spataro nell’interesse del Comune di Paola,
Con ricorso al Tar l’ex sindaco Perrotta, alcuni consiglieri di minoranza ed alcuni cittadini evidenziavano varie censure consistenti nella asserita mancanza dei presupposti per l’adozione della delibera di dissesto, il difetto di istruttoria, la mancanza di crediti liquidi ed esigibili nei confronti del Comune. Oltre al Comune di Paola si era costituita in giudizio anche la Presidenza del Consiglio dei ministri con l’Avvocatura dello Stato, che aveva invece rilevato che c’erano tutti i presupposti per la dichiarazione di dissesto. I giudici amministrativi hanno acolto questa tesi rigettando il ricorso e condannando i ricorrenti al pagamento delle spese processuali nella misura di 12mila euro da suddividere tra il Comune e la Presidenza del Consiglio. «Esprimiamo viva soddisfazione per l’esito del giudizio – hanno commentato gli avv.ocati Morcavallo e Spataro – che conferma la piena legittimità dell’azione del Comune e la fondatezza della nostra tesi».
x
x