Ultimo aggiornamento alle 22:36
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

Il governatore promulga il nuovo Statuto

CATANZARO Sfumata l’opzione referendum, preso atto di avere di fronte un centrodestra incapace di andare fino in fondo rispetto agli annunci di questi ultimi mesi, Mario Oliverio non ha perso tempo…

Pubblicato il: 06/07/2015 – 15:06
Il governatore promulga il nuovo Statuto

CATANZARO Sfumata l’opzione referendum, preso atto di avere di fronte un centrodestra incapace di andare fino in fondo rispetto agli annunci di questi ultimi mesi, Mario Oliverio non ha perso tempo e nella giornata di lunedì ha promulgato il nuovo Statuto calabrese. Dunque, non ci sono più ostacoli per la nomina della nuova giunta. Oliverio potrà farlo senza tenere conto di nessuno dei vincoli finora esistenti. L’intenzione è quella di chiudere nel giro di 48 ore. Non a caso il presidente ha già fatto sapere che è sua intenzione presentare la nuova squadra di governo mercoledì a Catanzaro.
Ma andiamo a vedere nel dettaglio quali sono le novità introdotte dalla riforma fortemente voluta da Oliverio e approvata in doppia lettura con i voti della maggioranza di centrosinistra e del Nuovo centrodestra. Innanzitutto il nuovo esecutivo potrà contare fino a un massimo di 7 elementi e non più 6 (di cui uno assume le funzioni di vicepresidente); la rappresentanza di genere dovrà essere garantita almeno nella misura del 30%; cade l’obbligo del 50% di assessori scelti tra i componenti del consiglio regionale, teoricamente (ed è quello che Oliverio vorrebbe fare) potrebbero essere nominati tutti esponenti provenienti da ambienti diversi da quelli di Palazzo Campanella; viene abolita la figura del consigliere “supplente”, una novità introdotta sul finire della scorsa legislatura dal centrodestra di Scopelliti e Talarico e impugnata davanti alla Corte costituzionale dal governo Renzi; c’è il via libera all’introduzione nell’ordinamento calabrese della figura del consigliere “delegato”, a cui vengono affidate materie specifiche e che potrà partecipare, pur senza ricevere compensi e senza diritto di voto, alle riunioni di giunta regionale.
La firma che promulga la legge dà il via al countdown per l’entrata in vigore del testo. Bisognerà infatti aspettare quindici giorni per far sì che le nuove norme siano pienamente efficaci.
«La legge di modifica allo Statuto, approvata dal Consiglio, la sua promulgazione e pubblicazione, avvenuta oggi, mettono in linea la nostra Regione – spiega Oliverio – con le altre Regioni italiane. Consentono al presidente di operare scelte al di fuori di ogni vincolo e nel rispetto della parità di genere. Erano scelte necessarie per le quali abbiamo operato, con determinazione, nell’interesse di un reale progetto di cambiamento della Calabria. Ora, in coerenza con quanto abbiamo dichiarato e con gli impegni assunti con i calabresi, procederemo alla costituzione della nuova giunta regionale».

 

an. ri.

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x