Ultimo aggiornamento alle 13:37
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

Dissesto, Gallo: «Stiamo recuperando i ritardi passati»

Sono anche di più dei 70 di cui ha parlato il ministro Galletti gli interventi avviati negli ultimi mesi dalla Regione Calabria per il dissesto idrogeologico. L’ingegnere Carmelo Gallo, che dal 9 M…

Pubblicato il: 14/08/2015 – 11:05
Dissesto, Gallo: «Stiamo recuperando i ritardi passati»

Sono anche di più dei 70 di cui ha parlato il ministro Galletti gli interventi avviati negli ultimi mesi dalla Regione Calabria per il dissesto idrogeologico. L’ingegnere Carmelo Gallo, che dal 9 Marzo scorso ricopre il ruolo di Soggetto attuatore per il Commissario straordinario per la mitigazione del rischio idrogeologico nella Regione Calabria, lo ricorda senza enfasi, ben consapevole del fatto che i gravi ritardi accumulati colpevolmente nel corso degli anni sono tutt’altro che superati. E la Calabria, mentre tra Rossano e Corigliano si fa la conta dei danni, continua ad essere una terra violentata ed estremamente fragile dove ogni pioggia rischia di trasformarsi in dramma.

Tra i pochissimi interventi portati a compimento nel corso delle precedenti gestioni commissariali nell’ambito dell’Accordo di programma quadro (Apq) siglato nel 2010 ce n’era uno riguardante il fiume Trionto che, spiega Gallo, «per fortuna ha retto». Un altro lavoro che riguarda il Crati, invece, è stato avviato di recente. Per il resto, da marzo 2015 sono 88 gli interventi per cui sono state avviate le procedure che dovranno portare alla messa in sicurezza del territorio regionale: «Di questi – aggiunge Gallo – per oltre 40 sono già partiti i lavori, e per almeno altrettanti sono stati pubblicati i bandi entro il termine del 30 giugno, così da non perdere i finanziamenti. E per 20 di questi abbiamo fatto l’aggiudicazione provvisorio proprio in agosto. Alla data del 30 giugno, insomma, è stato avviato oltre il 70% degli interventi previsti nell’Apq».

Ci sono altri 47 interventi urgenti e non differibili per i quali non sono stati pubblicati i bandi entro il termine previsto, ma per questi la Presidenza del Consiglio ha già concesso una proroga «perché hanno constatato che in effetti in questi mesi l’accelerazione c’è stata e abbiamo recuperato tanto». In virtù della proroga, Gallo assicura che i cantieri in questione verranno avviati entro la fine dell’anno, e non è un dettaglio che tra questi siano compresi anche dei lavori, per un ammontare di quasi 6 milioni di euro, che riguardano la zona di Corigliano, nello specifico i torrenti Leccalardo, San Mauro e Malfrancato. Infine, sempre rimanendo nell’area colpita dal nubifragio, Gallo spiega che ci sono circa 3 milioni di euro di economie certificate derivanti dagli appalti precedenti, e che una parte di questi sarà destinata ad interventi sui torrenti Citrea e Acqua del Fico.

 

s. pel.

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x