ROMA La perturbazione che sta interessando le regioni centro-meridionali, insistendo sul medio versante adriatico, continuerà a determinare, anche domani, condizioni di spiccata instabilità al sud, in particolare sul versante ionico. Lo riferisce la Protezione civile, che ha emesso nuovi avvisi di allerta per possibili rischi di allagamenti o smottamenti. I temporali, spesso accompagnati da vento, fulmini e grandinate, continueranno a interessare le regioni meridionali, specialmente quelle ioniche. Nella giornata di domani l’allerta arancione è ancora prevista su Calabria ionica, Puglia, Basilicata, mentre l’allerta gialla è annunciata su tutti i restati settori della Calabria e su Umbria, Abruzzo, Molise e Sicilia.
x
x