CATANZARO Maurizio Polimeni, consulente bancario di Reggio Calabria con la passione per i gialli e la fotografia, è il vincitore dell’edizione 2016 di ‘Gialli sui laghi’. Il suo racconto, “La mia ultima estate”, è ambientato a Verbania nell’estate 1999. L’adolescente Bea – è scritto in una nota – in un monologo struggente e drammatico, rivive l’incontro con un maniaco e i fatti che l’hanno portata in fin di vita all’ospedale Castelli. Il racconto verrà pubblicato nella collana Giallo Mondadori e l’autore ha ricevuto in premio un’opera della pittrice Sonia Carli. Premio Ewwa per la miglior scrittura femminile a Angela Borghi, medico con un passato da giocatrice di pallacanestro in serie A, di Buguggiate (Varese), con il racconto “Buon fine settimana commissario”, ambientato a Feriolo di Baveno, con protagonista un commissario della Squadra Anticrimine di Verbania che si trova a indagare su un crimine commesso nella porta accanto a casa sua. Premio per il miglior racconto ambientato nel Distretto Turistico dei laghi a Giorgio Maimone di Vedano Olona che vive a Milano, che si aggiudica un’opera del pittore Massimo Marini, con il racconto “La donna fantasma” ambientato a Orta nel settembre 1940. Premio per lo “Spirito del lago” a Erica Arosio di Milano che lo ha interpretato alla lettera usando come voce narrante la voce di uno spirito che infesta Villa Balbianello di Lenno. Il premio – conclude la nota – per racconti gialli inediti ambientati sui laghi, giunto alla quinta edizione, è organizzato in collaborazione con Ewwa (European writing women association) e il Comune di Varese, con il Giallo Mondadori insieme all’Associazione Turistica Pro Loco di Stresa, alla Pro Loco di Baveno e al Distretto Turistico dei laghi e con il sostegno degli Amici di Piero Chiara.
x
x