Ultimo aggiornamento alle 14:41
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 4 minuti
Cambia colore:
 

Cosenza, Provinciali ai nastri di partenza

Sei liste per le elezioni di secondo livello. Uno solo lo schieramento apertamente di centrodestra. Un candidato della Lega nella lista del gruppo Morrone

Pubblicato il: 04/02/2019 – 13:19
Cosenza, Provinciali ai nastri di partenza

COSENZA Porte chiuse alle 12 e controllori che stanno validando le candidature. Gli aspiranti consiglieri provinciali, tra conferme e new entry, passeranno i prossimi venti giorni alla ricerca del voto più pesante. Essendo le Provinciali elezioni di secondo livello, alle urne saranno chiamati i soli amministratori locali. E i centri più popolosi possono contare su un voto ponderato che in termini assoluti vale di più rispetto ai piccoli centri, motivo per cui con Corigliano-Rossano ed altri Comuni dello Jonio che non possono partecipare alle elezioni, i consiglieri da corteggiare e “coccolare” di più sono quelli dell’area urbana di Cosenza.
In tutto sono state presentate sei lise, cinque delle quali con una radice di centrosinistra. La sola Cosenza Azzurra è animata da amministratori locali vicini al centrodestra. Tanti gli aspiranti candidati, già consiglieri uscenti, che voglio far parte del Iacucci bis. Marco Ambrogio sarà dei giochi con la lista “Insieme per la Provincia”, tra gli amministratori di lungo corso insieme a lui ci sarà Mario Melfi. L’ex leader di “Sinistra ecologia e libertà” oggi con uno scranno nel comune di Amendolara, vuole tentare il grande ritorno nell’ente di piazza XV marzo. Fu tra i consiglieri fidati di Mario Oliverio quando il governatore della Calabria sedeva al vertice della provincia di Cosenza.
Il Pd-Psi con la lista “Provincia Democratica” rilancia la corsa di Felice D’Alessandro (sindaco di Rovito), Graziano Di Natale (presidente del consiglio di Paola) e Francesco Gervasi. La novità assoluta è certamente la candidatura di Vincenzo Granata. Il consigliere in quota Lega di Matteo Salvini a palazzo dei Bruzi, tenta la scalata all’ente intermedio nella lista “Noi con la Provincia” messa insieme da Luca ed Ennio Morrone.
Sarà interessante capire se l’avvicendamento di Granata, primo consigliere comunale calabrese ad entrare nel “Carroccio”, possa rappresentare un apripista per i “morroniani” alla corte di Matteo Salvini. Mario Bartucci (ex vice di Franco Iacucci) è il candidato di punta della lista “Nuova Provincia” messa insieme dai fratelli Gentile, mentre Gianfranco Ramundo (sindaco di Fuscaldo) è il prescelto di “Italia del Meridione” lista che fa riferimento a Orlandino Greco. Ma sempre in Idm è candidato Franchino De Rango, pezzo da 90 della politica rendese.
Cosenza Azzurra, dicevamo, è l’unica apertamente di centrodestra. Ad Eugenio Aceto (consigliere di Rende) con il suo bene placido viene riconfermata la fiducia per tentare la rielezione, ma è proprio dalla lista “forzista” che potrebbero esserci le sorprese più interessanti. In primis il giovane Giuseppe Arcangelo (consigliere di Pietrapaola) che gode della stima di molti amministratori, poi Fabio Falcone (consigliere di Cosenza) che potrebbe essere la voce “contro” di palazzo dei Bruzi in seno al consiglio provinciale.
LISTE E CANDIDATI
Noi con la Provincia: Carmelo Rota, Vincenzo Granata, Barbara Blasi, Francesco Russo, Giovanni Cosentino, Fabrizio Iapichino, Manuela Spadafora, Beatrice Panza, Olga Flotta.
Nuova Provincia: Bartucci Mario Carmelo, Gravina Ugo, Acciardi Maria Pina, Arcuri Maria, Bisignano Stefania, Canino Antonio, Cerchiara Antonio, D’Angelis Antonietta Giuseppina, Liguori Maria Vittoria, Oliva Giuseppe, Scarpelli Marcello, Stasi Luigi, Tenuta Emilio, Tortora Claudia, Vairo Giuseppe Maria, Zinga Rachele.

Italia del Meridione: Ramundo Gianfranco, Altomare Emanuela, Attanasio Donatella, Barbanera Maria Vincenzina, Cesareo Tommaso, Cosenza Silvano, De Rango Franchino, Di Ciancio Graziella, Falabella Rosa, Napoli Agostino, Orrico Eugenio, Pandolfi Maria Antonietta, Perri Angelo Francesco, Ricca Amerigo, Vincenzi Antonietta, Zumpano Valerio.
Provincia Democratica: Anastasio Teresa, Audia Saverio, Bellizzi Angela, Boccutti Michelina, Cennamo Ermanno, D’Alessandro Felice, Di Natale Graziano, Gervasi Francesco, Nicoletti Lucantoni, Nociti Ferdinando, Palermo Michela, Perrone Ornella, Spadafora Dora, Sposato Fausto, Tamburi Vincenzo.
Cosenza Azzurra: Aceto Eugenio, Arcangelo Giuseppe, Brusco Luigi Rinaldo, Campagna Carmen, Cozzetto Simona, Falcone Fabio, Greco Serafino, Lo Prete Carmine, Maratia Clarisssa, Mingrone Giuseppe, Sacco Giuseppe, Valentini Mariagrazia, Zanfini Andrea, Zinga Dorella, Zito Salvatore.
Insieme Per la Provincia: Ambrogio Marco, Caligiuri Mattia, Capparelli Andrea, Cuzzocrea Andrea, Falbo Francesco Giuseppe, Labrusciano Tiziana, Licursi Gennaro, Magurno Ornella, Mancuso Valentina, Mazzotta Antonella, Melfi Mario, Romanelli Roberta, Salvati Sergio, Spadafora Antonella, Staffa Antonio.

Michele Presta
m.presta@corrierecal.it

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x