Ultimo aggiornamento alle 14:55
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 1 minuto
Cambia colore:
 

Coca nascosta nel container che trasportava carne dal Brasile, nuovo sequestro a Gioia Tauro

Due borsoni dietro ai portelloni del contenitore. Una volta “tagliati” e immessi sul mercato avrebbero fruttato ai clan circa 12 milioni di euro

Pubblicato il: 05/11/2019 – 8:24
Coca nascosta nel container che trasportava carne dal Brasile, nuovo sequestro a Gioia Tauro

REGGIO CALABRIA Sessanta chilogrammi di cocaina sono stati sequestrati nel porto di Gioia Tauro dagli uomini del comando provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, insieme ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane, con il coordinamento della Procura distrettuale antimafia. La droga era in un container che trasportava carne congelata in transito nello scalo calabrese, proveniente dal Brasile e con destinazione finale il sud-est asiatico. Sono stati individuati e sequestrati 61 chilogrammi di cocaina contenuti in due borsoni posti dietro ai portelloni del contenitore, i quali , una volta giunti a destinazione e “tagliati” fino a quattro volte prima di essere immessi sul mercato, avrebbero fruttato circa 12 milioni di euro alle organizzazioni criminali. Attraverso una complessa attività di indagine eseguita su migliaia di container provenienti dal continente americano, gli uomini della Guardia di Finanza, con il supporto di unita’ cinofile e grazie ai sofisticati scanner in dotazione all’Agenzia delle Dogane, sono riusciti ad individuare quello in cui era stato occultato lo stupefacente. Nonostante la tendenza alla delocalizzazione delle spedizioni su altri porti, Gioia Tauro, secondo gli inquirenti, rimane comunque uno dei principali scali di riferimento dei narcotrafficanti.

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x