Ultimo aggiornamento alle 22:56
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 5 minuti
Cambia colore:
 

«Alla Calabria non serve il reddito ma infrastrutture di cittadinanza»

La leader di Fratelli d’Italia a Catanzaro a sostegno di Jole Santelli: «Se i calabresi ci danno una mano a vincere possiamo davvero cambiare le cose». Al suo fianco, tra gli altri, la Ferro, Cirie…

Pubblicato il: 10/01/2020 – 15:17
«Alla Calabria non serve il reddito ma infrastrutture di cittadinanza»

CATANZARO «Se i calabresi ci danno una mano a essere forti e a vincere, penso che le cose possano davvero cambiare». Così la leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni (qui la sua intervista esclusiva al Corriere della Calabria), ha concluso un’iniziativa elettorale a Catanzaro in vista delle Regionali. «Fratelli d’Italia – ha sostenuto Meloni parlando con i giornalisti – ritiene di poter contribuire in maniera significativa sia alla vittoria del centrodestra sia al futuro di questa terra. Siamo qui per parlare di lavoro, di giovani, di infrastrutture, din come si aiutano le famiglie che hanno investito decine di migliaia di euro per crescere ragazzi che poi vanno a pagare le pensioni a qualche francese e a qualche tedesco, e noi vogliamo che possano vedere i loro figli di crescere qui, di avere una possibilità di sviluppo che sia fondata sulle tante specificità e sulle tante straordinarie bellezze che questa regione ha. Abbiamo tante proposte, le abbiamo fatte alla candidata alla presidenza della Regione, Jole Santelli, ma soprattutto ai calabresi. E – ha sostenuto la leader di Fratelli d’Italia – se i calabresi ci danno una mano a essere forti e a vincere, penso che le cose possano davvero cambiare». Inoltre, secondo Meloni «quello delle infrastrutture è uno dei primissimi punti di Fratelli d’Italia: qui la sfida non è mantenere chi non ha un lavoro nella loro condizione di disoccupazione con il reddito di cittadinanza perché quando smetti di dare il reddito di cittadinanza la gente il lavoro non ce l’ha lo stesso. Qui servono infrastrutture di cittadinanza, qui serve investire per consentire a questa regione di competere ad armi pari con le altre regioni italiane e di collegarsi. Qui – ha ricordato la leader di Fratelli d’Italia – c’è il porto di Gioia Tauro, c’è una situazione drammatica sugli aeroporti, i voli costano tantissimo, l’alta velocità non arriva. Serve una politica che abbia il coraggio di investire e questo significa, che devi porti il problema di mettere in soldi su qualcosa anche se poi non taglierai il nastro e magari lo taglierà qualcun altro dopo di te. Ma questo è l’unico modo per consentire a questa regione di svilupparsi. Da sempre Fratelli d’Italia conduce una battaglia per riequilibrare i fondi infrastrutturali tra Nord e Sud: a noi non basta il 34% per il Sud di cui si vanta Conte, noi lo vogliamo portare al 50%. Perché è vero che qui c’è il 34% della popolazione, ma – ha concluso Meloni – c’è un ritardo nelle infrastrutture che dev’essere colmato». All’iniziativa di Catanzaro sono intervenuti, tra gli altri, oltre alla Meloni la candidata alla presidenza della Regione per il centrodestra, Jole Santelli, la parlamentare e commissario regionale di FdI, Wanda Ferro, il questore della Camera e deputato di Fratelli d’Italia, Edmondo Cirielli.
GLI INTERVENTI DI FERRO, CIRIELLI, SANTELLI Ad aprire la manifestazione, che si è svolta nel teatro Comunale di Catanzaro, pieno in ogni ordine di posto (e non solo), con molti giovani che indossavano una maglia con la scritta “Io sono Giorgia”, Wanda Ferro: «Il nostro non è un destino immutabile, noi abbiamo una visione diversa della Calabria per questo diciamo no alla politica del compromesso, dei rinvii delle decisioni. Oggi siamo qui per dire cosa vogliamo fare per la Calabria, liberando la gente dal bisogno e rendendola libera di scegliere. E’ questa la Calabria che oggi accoglie Giorgia. Sono certa che il 27 gennaio insieme a Jole metteremo in campo una grande squadra, con gli ingredienti giusti: la mano, la mente e il cuore». A portare un saluto è stato anche Silvio Rotundo, segretario di Gioventù nazionale, che ha invocato «lavoro, lavoro e lavoro» e ha ringraziato la Meloni «per averci dato la possibilità di schierarci e di essere protagonisti». Secondo Edmondo Cirielli, questore della Camera e commissario di Fratelli d’Italia a Reggio Calabria, «abbiamo fatto liste pulite e impegnate per la trasparenza e la legalità, in questa campagna elettorale dobbiamo dimostrare questa differenza. Auspichiamo comunque che lo Stato non utilizzi la scusa della criminalità organizzata per non fare nulla per la Calabria, questa – mi permetto di dire – è stata una retorica nordista che negli ultimi 30 anni ha impedito investimenti importanti e utili». Infine, l’intervento del candidato governatore, Jole Santelli, che ha ricordato i trascorsi con la Meloni ai tempi del Pdl, con «una progressiva crescita politica che l’ha portata adesso a essere una leader». La Santelli ha poi concluso: «Quando ci sarà il governo nazionale di centrodestra avremo bisogno di un dialogo costante con Roma, abbiamo bisogno che la Calabria sia protagonista a Roma per pretendere quanto per tanto tempo ci è stato negato. Questa terra ha bisogno di Stato, ha fame di Stato, di uno Stato che deve dare risposte e metterci nelle condizioni di tornare alla normalità. Noi non promettiamo miracoli ma un grande lavoro fatto tutti insieme». Nel corso dell’evento infine – riporta una nota – la Ferro (nella foto in alto) ha  consegnato alla leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni , una lettera, redatta da alcuni componenti del direttivo del Centro studi politico-sociali “Don Francesco Caporale”, su alcune tematiche care all’associazione. La lettera fa riferimento, in particolare, alla composizione delle strutture speciali, che – si fa presnete – «non dovrebbero vedere l’inserimento di consiglieri comunali, assessori e sindaci al fine di favorire pericolosi “scambi elettorali”, e l’adozione di un sistema di progressiva diminuzione dell’uso del contante come contrasto alla criminalità organizzata». (cant.a.)

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x