Ultimo aggiornamento alle 7:31
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 1 minuto
Cambia colore:
 

Otto cacciatori denunciati dai carabinieri nel Reggino

Si intensificano i controlli da parte del nucleo forestale dell’arma. Al setaccio le aree dove vengono praticate le attività di cacciagione con gli strumenti elettroacustici per l’avifauna

Pubblicato il: 17/11/2020 – 12:29
Otto cacciatori denunciati dai carabinieri nel Reggino

REGGIO CALABRIA Giro di vite nell’attività di repressione e contrasto al bracconaggio, predisposta dal Gruppo carabinieri forestale di Reggio Calabria. «In particolare – riferisce una nota stampa – sono stati intensificati i controlli nella fascia ionica reggina, dove è  “tradizionale” il reato della caccia operata con l’ausilio dei richiami elettroacustici per l’avifauna, metodo espressamente vietato per legge. Negli ultimi tempi i carabinieri forestale di Melito di Porto Salvo e di Brancaleone hanno denunciato all’autorità giudiziaria 8 persone, colte in flagranza di reato. Svariati sono gli illeciti contestati, che vanno dall’utilizzo
di disposto dei richiami elettroacustici, all’esercizio della caccia nei periodi vietati e all’abbattimento di specie
protette». Sequestrate, inoltre, numerose armi e richiami elettroacustici vietati.

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x