Ultimo aggiornamento alle 14:41
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

il progetto

Occhiuto: «Accelerare sui vaccini, i commissari Asp saranno valutati su questo»

Il governatore-commissario incontra i manager. «Mi preoccupa il possibile aumento dei ricoveri. Militari nelle scuole». I numeri: 300mila persone senza neppure una dose

Pubblicato il: 26/11/2021 – 13:13
Occhiuto: «Accelerare sui vaccini, i commissari Asp saranno valutati su questo»

CATANZARO «La Calabria ha un numero di terapie intensive e di posti letto Covid che non consente di stare tranquilli se non si va avanti con decisione sulla campagna di vaccinazione. Oggi è collegato anche il sub commissario Bortoletti con il quale siamo già al lavoro per l’aumento dei posti in terapia intensiva, ma intanto dobbiamo accelerare sulla vaccinazione, sulla conclusione del ciclo ma manche sulla terza dose». Lo ha detto il presidente della Regione e commissario della sanità Roberto Occhiuto, a margine dell’incontro con i commissari delle Asp e con i rappresentanti della struttura commissariale per l’emergenza Covid sulle vaccinazioni. «Dirò ai commissari delle Asp – ha aggiunto Occhiuto – che uno degli elementi che peserà in modo decisivo nella valutazione del loro lavoro sarà proprio il risultato che otterranno per fare in modo che i calabresi si vaccinino quanto più possibile, perché non possiamo consentirci una pressione sul sistema sanitario che non riusciremmo a reggere per il sistema che abbiamo. Siamo già al lavoro per aumentare le terapie intensive, ho parlato con il commissario Figliuolo e anche su questo ci sarà un impegno importante da parte della struttura commissariale del generale Figliuolo, ma intanto – ha spiegato il presidente della Regione e commissario della sanità – bisogna accelerare sulla vaccinazione perché i posti letto di terapia intensiva li avremo fra qualche mese ma oggi è già iniziata la stagione invernale e quindi sono preoccupato del fatto che l’aumento dei ricoveri possa risultare insostenibile per la nostra rete».

«Abbiamo la percentuale più bassa in Italia dei vaccinati under 20»

Occhiuto ha poi rilevato che «le unità mobili sono state messe a disposizione dal generale Figliuolo e le utilizzeremo anche nelle scuole. Noi abbiamo la percentuale più bassa in Italia dei vaccinati under 20, ho chiesto alle unità mobili e anche alla dirigente scolastica regionale di poter vaccinare nelle scuole i docenti, per i quali oggi è obbligatoria la vaccinazione ma anche gli studenti con il consenso informato dei genitori. Quindi nelle scuole andranno i militari, insieme al personale delle aziende sanitarie, per accelerare la vaccinazione nei luoghi in cui è più forte il contagio e ci sono molti non vaccinati». Occhiuto ha infine osservato: «Ho avuto ieri un incontro con il ministro Speranza, con il capo di gabinetto del ministro Speranza, con il segretario generale del ministero della Salute, ho incontrato il presidente di Agenas, e ci saranno grandi novità sulla sanità a partire da oggi pomeriggio».

I numeri della campagna vaccinale in Calabria

In Calabria, dall’inizio della campagna vaccinale e fino alla giornata di ieri, sono state somministrate 2.746.979 dosi, di cui 1.382.178 prime dosi, 1.264.602 seconde dosi, e 100.199 terze dosi.
Il 78% della popolazione vaccinabile – 1.687.965 under 12 – ha completato il ciclo vaccinale, l’82% ha avuto almeno una dose. Manca, dunque, all’appello circa il 18% dei calabresi che non ha ricevuto ancora nemmeno una dose: si tratta di 303.833 persone.
Nella Regione sono mobilitati per le somministrazioni 143 centri vaccinali, 5 hub, e 1003 medici di medicina generale. In più, il sistema sanitario regionale può contare sul supporto operativo di 365 farmacie, che hanno provveduto a 14.626 inoculazioni: con una media di 120 somministrazioni al giorno. Al momento ci sono circa 18.000 richieste di somministrazioni a domicilio da parte di soggetti non deambulanti.

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x