Ultimo aggiornamento alle 16:15
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

le deleghe

Crotone, assegnate le deleghe ai consiglieri provinciali

Nuovi ruoli designati dal presidente Ferrari per gli eletti nell’ente intermedio. Respinta la richiesta di costituire un gruppo consiliare del Pd

Pubblicato il: 10/01/2022 – 17:27
di Gaetano Megna
Crotone, assegnate le deleghe ai consiglieri provinciali

CROTONE Assegnate le deleghe ai consiglieri provinciali di Crotone. Il presidente dell’ente intermedio, Sergio Ferrari, nel corso della seduta del Consiglio tenutasi questa mattina, ha assegnato le deleghe ai consiglieri eletti lo scorso 18 dicembre. A tutti gli otto rappresentanti, eletti nelle due liste che hanno appoggiato la candidatura di Ferrari, sono state date deleghe e avranno un ruolo nella gestione dell’ente intermedio pitagorico. Come già ampiamente anticipato, Giuseppe Fiorino, consigliere comunale di Crotone, è stato nominato  vice presidente e dovrà gestire le deleghe del Personale, Affari generali ed istituzionali e Anticorruzione. La nomina di Fiorino è finalizzata a equilibrare la rappresentanza territoriale tra la città capoluogo e il comprensorio. Il presidente, sindaco di Cirò Marina, rappresenta il territorio mentre il suo vice la città capoluogo di provincia. Tra i delegati c’è anche Il presidente facente funzioni uscente,Vincenzo Raffaele Lagani, ha avuto le deleghe dei Lavori pubblici, Viabilità, Autorizzazioni, Concessioni stradali e trasporti eccezionali, Mobilità trasporti, Pianificazione e progettazione stradale. Torna nel governo della provincia il sindaco di Pallagorio, Umberto Lorecchio, che era stato assessore con l’amministrazione di centrodestra guidata dal presidente Stano Zurlo. Nell’esecutivo di Lagani, Lorecchio dovrà occuparsi delle Politiche per la valorizzazione dell’agricoltura, Attività produttive, Caccia e pesca, Risorse idriche, Assistenza tecnico/amministrativa agli enti locali e rapporti con i comuni montani, Pnrr (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), Cis (Contratti Nazionali di Sviluppo), Politiche Comunitarie. All’unica donna eletta nel consiglio provinciale, Teresa Ferrazzo, sono state assegnate le deleghe della Rete scolastica e Diritto allo studio, Politiche educative, Pari opportunità, Immigrazione, Servizio civile, Politiche culturali e Terzo settore.

Francesco Sirianni ha avuto le deleghe delle Politiche giovanili, Impiantistica sportiva, Protezione civile, Società partecipate, Affari legali. L’altro rappresentante di Crotone eletto, Fabio Manica, dovrà occuparsi di Ambiente, Rifiuti e Bonifica, Stazione unica appaltante/CUC, Fonti energetiche, Patrimonio e Demanio. Il consigliere Fernando Militerno ha avuto Edilizia scolastica, Bilancio e programmazione, Tributi, Trasparenza, Economato e controllo di gestione, Innovazione tecnologica, Digitalizzazione. Ritorna ad occuparsi dell’Area marina protetta il rappresentante di Isola Capo Rizzuto, Raffaele Gareri. A lui sono, infatti, stati assegnate le deleghe riguardante l’Area marina protetta “Capo Rizzuto”, Turismo, Promozione del Territorio, Formazione professionale e Centri per l’impiego. Intanto il consigliere di opposizione Giuseppe Dell’Aquila questa mattina ha formalizzato la volontà di volere costituire il gruppo consiliare del Pd. La proposta non ha avuto successo in quanto per costituire il gruppo occorre una modifica al regolamento. Secondo quanto riferisce Dell’Aquila, in una nota, «sia il presidente Ferrari che i consiglieri di maggioranza si sono impegnati a portare in discussione la questione nella prossima seduta del consiglio provinciale».

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x