Ultimo aggiornamento alle 16:05
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 4 minuti
Cambia colore:
 

Calabria alle urne

Amministrative 2022, tutti i risultati nel Cosentino. A Belvedere vince Cascini, Federico a Luzzi – ELENCO

Venticinque i centri in cui si è votato per il rinnovo dei consigli comunali. Ecco i risultati di tutte le sfide

Pubblicato il: 13/06/2022 – 16:32
Amministrative 2022, tutti i risultati nel Cosentino. A Belvedere vince Cascini, Federico a Luzzi – ELENCO

COSENZA Sono stati poco più di 6 cittadini su dieci aventi diritto al voto che si sono recarti alle urne nei 25 Comuni del Cosentino per eleggere il sindaco ed i componenti del Consiglio comunale della propria città. Una percentuale che pone questa provincia al secondo posto dopo il Catanzarese per tasso di partecipazione, seppure basso, a questa tornata di Amministrative.
Complessivamente sono state 157 le sezioni aperte nelle 25 città chiamate al voto. Nel Cosentino erano due i centri con una popolazione superiore alle 15mila unità chiamati alle urne: Acri e Paola.
Ma c’erano anche altri grosse realtà che hanno visto gli elettori chiamati a decidere le sorti del governo cittadino, tra cui Amantea, Belvedere, Luzzi e Trebisacce.
Ecco tutti i comuni che erano chiamati al voto nella provincia: Acri, Aiello Calabro, Amantea, Belsito, Belvedere Marittimo, Carolei, Carpanzano, Castroregio, Cellara, Fagnano Castello, Longobucco, Lungro, Luzzi, Marzi, Mormanno, Panettieri, Paola, Pietrapaola, Plataci, Praia a Mare, San lucido, San Sosti, San Vincenzo La Costa, Saracena e Trebisacce.

I dati Comune per Comune

ACRI (21.458 abitanti ): AL BALLOTTAGGIO: Pino Capalbo e Natale Zanfino.
Candidati: Pino Capalbo (49,60%); Natale Zanfini (39,72%); Angelo Cofone (10,68%)

AIELLO CALABRO (1.907 abitanti): ELETTO: Luca Lepore con 542 voti.
Candidati: Antonio Caputo (DI.LI.ON. DIGNITA’ LIBERTA’ ONESTA’: 3,46%); Luca Lepore (UNITI PER AIELLO: 50,75% ); Fenice Bossio (FUTURO AIELLO: 45,79%).

AMANTEA (13.754 abitanti ): ELETTO: Vincenzo Pellegrino con 4.319 voti.
Candidati: Vincenzo Pellegrino (Nea Polis: 59,62%); Luigi Socievole (Cambiamo Rotta: 40,38%).

BELSITO (958 abitanti): ELETTO: Elvira Cozza con 330 voti.
Candidati: Antonio Rossi (BELSITO INSIEME: 49,85%); Elvira Cozza (BELSITO DOMANI: 50,15%).

BELVEDERE MARITTIMO (9.120 abitanti): ELETTO: Vincenzo Cascini con 2.293 voti.
Candidati: Ugo Massimilla (PROGETTO BELVEDERE: 34,96%), Maria Rachele Filicetti (UNITI PER BELVEDERE: 21,71%) e Vincenzo Cascini (PROGETTO BELVEDERE: 43.33%).

CAROLEI (3.462 abitanti): ELETTO: Nessun eletto, quorum non raggiunto.
Candidati: Luca De Luca (INSIEME PER CAROLEI: 736 voti).

CARPANZANO (300 abitanti): ELETTO: Valerio Vigliaturo con 106 voti.
Candidati:Nicola Aronne (LEGA SALVINI CALABRIA: 6,49%); Mario Mafredi (CAMBIAMO CARPANZANO: 24,68%); Valerio Vigliaturo (Unità continuità per Carpanzano: 68,83%).

CASTROREGIO (345 abitanti): ELETTO: Alessandro Adducci con 127 voti.
Candidati: Francesco Costabile (LEGA SALVINI CALABRIA: 0,63%); Alessandro Adducci (INSIEME PER LO SVILUPPO: 80,38%); Vincenzo Basile (VIVIAMO UNITI: 18,99%).

CELLARA(511 abitanti): ELETTO: Vincenzo Conte con 285 voti.
Candidati: Vincenzo Conte (La Locomotiva).

FAGNANO CASTELLO (3.949 abitanti): ELETTO: Raffaele Giglio con 1.151 voti.
Candidati: Luigi Rinaldo Brusco (FAGNANO IMPEGNO COMUNE: 48,73%); Raffaele Giglio (FAGNANO ATTIVA E SOLIDALE: 51,27%).

LONGOBUCCO (3.479 abitanti): ELETTO: Giovanni Pirillo con 895 voti.
Candidati: Eugenio Celestino (PARTITO DEMOCRATICO-SOCIALISTI UNITI-CIVICHE: 49,45%); Giovanni Pirillo (UNIONE DI CENTRO-LABORATORIO CIVICO: 50,25%).

LUNGRO (2.517 abitanti): ELETTO: Carmine Ferraro con 844 voti.
Candidati: Elisabetta Santonianni (LUNGRO NEL CUORE: 47,38%); Carmine Ferraro (RINASCITA: 52,62%)

LUZZI (9.435 elettori): ELETTO: Umberto Federico con 2.792 voti.
Candidati: Oscar Durante (LUZZI UNITA: 45,49%); Federico Cilento (ORA TOCCA A NOI: 7,13%); Umberto Federico (VERSO IL FUTURO: 47,38%).

MARZI(996 abitanti): ELETTO: Pietro Tucci con 320 voti.
Candidati: Pietro Tucci (RINASCITA CIVICA PER MARZI: 51,2%); Vincenzo De Luca (MARZI DEMOCRATICA: 48,8%).

MORMANNO (3.264 abitanti): ELETTO: Paolo Papaterra con 1.339 voti.
Candidati: Letizia Fortunato (IL GERMOGLIO: 19,29%); Paolo Papaterra (AVANTI MORMANNO CON FORZA: 80,71%).

PANETTIERI (345 abitanti): ELETTO: Salvatore Parrotta con 198 voti.
Candidati: Salvatore Parrotta “Panettieri insieme si può”.

PAOLA (16.416 abitanti): AL BALLOTTAGGIO: Emilia Ciodaro e Giovanni Politano.
Candidati: Emilia Ciodaro (27,55%); Paolo Alampi (7,06%); Giovanni Politano (25,71%); Roberto Perrotta (25,16%); Andrea Signorelli (14,52%).

PIETRAPAOLA (1.173 abitanti): ELETTO: Manuela Labonia con 382 voti.
Candidati: Giandomenico Ventura (INSIEME PER CRESCERE: 47,96%); Manuela Labonia (TRADIZIONE E FUTURO: 52,04%).

PLATACI (830 abitanti): ELETTO: Pietro Giuseppe Stamati con 268.
Candidati: Riccardo Lettieri (LEGA SALVINI CALABRIA); Pietro Giuseppe Stamati (PLATACI RADICI NEL FUTURO: 58,77%); Luigi Salvatore (CAMBIAMO PLATACI: 41,23%).

PRAIA A MARE (6.496 abitanti): ELETTO: Antonino De Lorenzo con 2.512 voti.
Candidati: Antonino De Lorenzo (#PUNTOEACAPO: 65,48%); Anna Maiorana (AMARE PRAIA: 34,52%).

SAN LUCIDO (5.940 abitanti): ELETTO: Cosimo De Tommaso con 1.682 voti.
Candidati: Cosimo De Tommaso (SI AMO SAN LUCIDO: 45,53%); Roberta Provenzano (AVANTI SAN LUCIDO: 28,78%); Caterina Bruno (CAMBIARE SI PUO’: 25,69%).

SAN SOSTI (2.200 abitanti): ELETTO: Vincenzo De Marco con 679 voti.
Candidati: Vincenzo De Marco (IL SOLE PER SAN SOSTI: 53,93%); Maria Arcuri (LA RINASCITA PER SAN SOSTI: 46,06%).

SAN VINCENZO LA COSTA (2.158 abitanti): ELETTO: Gregorio Iannotta con 1.185 voti.
Candidati: Gregorio Iannotta “La Locomotiva”.

SARACENA (3.964 abitanti): ELETTO: Renzo Russo con 1.448 voti.
Candidati: Renzo Russo (SARA BELLA: 63,07%); Luigi Pandolfi (PROGETTO COMUNE: 36,93%).

TREBISACCE (8.734 abitanti): ELETTO: Alex Aurelio detto Sandro con 1.841 voti.
Candidati: Alex Aurelio detto Sandro (PROGETTO TREBISACCE: 35,80%), Giuseppe Sposato (INSIEME SI PUO’: 32,88%), Antonio De Santis (UNITI PER RINASCERE: 16,99%), Andrea Petta (TREBISACCE 2030: 14,33%).

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x