VARAPODIO «L’Aspromonte ospita una delle più alte concentrazioni di ultracentenari d’Italia e rappresenta un caso di studio per scienziati da tutto il mondo». È quanto si legge in una nota dalla Fondazione Valter Longo che aggiunge: «Il territorio è protagonista del primo studio randomizzato in Italia sul ruolo di una particolare nutrizione che sposa la scienza e la dieta dei centenari locali, e che verrà condotto nei prossimi 18 mesi dalla Fondazione Valter Longo».
«Giovedì 14 luglio il Comune di Varapodio (RC) – si legge – ospiterà la cerimonia di lancio dello studio che coinvolgerà le comunità dei Comuni di Varapodio, Molochio e Oppido Mamertina e altre aree limitrofe. Oltre a Valter Longo, direttore del Programma di Ricerca su Longevità e Cancro presso l’IFOM di Milano e Direttore dell’Istituto di Longevità alla University of Southern California – Davis School of Gerontology di Los Angeles, parteciperanno tra gli altri: Orlando Fazzolari, Sindaco di Varapodio; Giuseppe Passarino, professore di genetica presso l’Università della Calabria; Mario Giuseppe Mirisola, specialista in genetica medica dell’Università di Palermo; Antonluca Matarazzo, AD Fondazione Valter Longo Onlus; Romina Inés Cervigni, Responsabile scientifico Fondazione Valter Longo Onlus; Alberto Montesanto, Università della Calabria; Antonella Pellegrino, biologa nutrizionista».
«La Fondazione Valter Longo è nata nel 2017 per portare avanti attività di ricerca e cura in relazione alle problematiche legate all’alimentazione – conclude la nota – prendendo come punto di riferimento i regimi alimentari dei cluster di popolazione più longevi e cercando di diffondere una corretta cultura del cibo. Ad oggi, l’attività della Fondazione si basa: sull’assistenza sanitaria a pazienti con gravi problemi di salute e a tutti coloro che si trovano in una condizione economica critica; sull’educazione e sensibilizzazione a bambini, giovani e adulti sul tema della corretta alimentazione; sulla formazione a professionisti sul tema della nutrizione e della longevità sana, sulla base di dati scientifici multidisciplinari».
Giovedì 14 luglio 2022 piazza Santo Stefano, Varapodio
h 18: Info point con i nutrizionisti della fondazione: Incontro con i biologi nutrizionisti della Fondazione Valter Longo Onlus per informazioni e raccolta adesioni allo studio clinico
h 19: Cerimonia di inaugurazione della sede dello studio clinico presso la Biblioteca Comunale (Piazza Santo Stefano angolo Via Umberto I)
h 19,15: Incontro con la popolazione: Presentazione dello studio clinico da parte degli esperti ed istituzioni che risponderanno alle domande del pubblico
x
x