Ultimo aggiornamento alle 21:42
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

Il sopralluogo

Lavori interrotti sulla strada provinciale 58. Enzo Bruno: «Sbloccare le risorse per riaprire il cantiere»

L’ex presidente della Provincia di Catanzaro interviene sulla situazione dei lavori del tratto di strada finanziato durante il suo mandato

Pubblicato il: 23/11/2022 – 12:00
Lavori interrotti sulla strada provinciale 58. Enzo Bruno: «Sbloccare le risorse per riaprire il cantiere»

CATANZARO L’ex presidente della Provincia di Catanzaro Enzo Bruno interviene sulle condizioni della strada provinciale 58 Vallefiorita-Olivadi-Cenadi-Filadelfia con innesto sulla SP 61 per Girifalco, i cui lavori sono interrotti da un anno. «Nei giorni scorsi – afferma Bruno – su sollecitazione di molti cittadini e del Sindaco di Olivadi, accompagnato dai consiglieri di Vallefiorita Rosa Lippelli e Antonio Chidoni, ho incontrato il neo presidente della Provincia Amedeo Mormile. L’incontro oltre che per un’ampia ricognizione delle problematiche che affliggono l’Ente, è servito a fare il punto sulla strada provinciale 58 Vallefiorita-Olivadi-Cenadi-Filadelfia con innesto sulla SP 61 per Girifalco. Il tratto di strada è stato finanziato durante la mia presidenza per un importo complessivo di 350.000 euro, lavori aggiudicati all’impresa S.P. costruzioni Srl. I lavori – prosegue l’ex presidente della Provincia di Catanzaro –, consegnati ed iniziati nel mese di gennaio del 2020, progettista e direttore dei lavori l’ing. Andrea Sestito, si sono interrotti nel 2021, bloccando il cantiere in avanzato stato dei lavori. Il motivo del blocco è da attribuire alle vicende relative alle condizioni finanziarie della Provincia».

«Da realizzare un tratto di strada di 1.200 metri»

Bruno ricorda che il tratto di strada da realizzare, di circa 1.200 metri, consente di collegare un intero comprensorio con la SP 61 e quindi verso Girifalco da una parte e verso il comprensorio delle serre calabresi dall’altro oltre che dare lo sbocco al Comune di Vallefiorita. «Una parte dei lavori stimata per la metà dell’importo – ricorda Bruno – è stata realizzata, e necessitano lavori per circa 100.000 euro per completare l’opera. Le risorse occorrenti sono regolarmente impegnate e vincolate. Occorre sbloccare le risorse necessarie per liquidare uno stato d’avanzamento lavori all’impresa al fine di consentire alla ditta di riaprire il cantiere. Il presidente Mormile si è dimostrato molto attento e sensibile alla problematica ed ha garantito il suo impegno a risolvere la vicenda ed a completare l’importante arteria. La SP 58 ha una storia lunga e travagliata, iniziata nel 1970 è stata realizzata in quegli anni per un tratto di circa quattro chilometri ed è stata una  incompiuta per oltre 20 anni. L’arteria ha avuto un impulso durante le presidenze Traversa e Ferro per giungere all’ultimo tratto che è quello in itinere finanziato dalla presidenza guidata dal sottoscritto con fondi regionali. Nel ringraziare il presidente per il suo impegno – conclude Bruno – ci siamo dati appuntamento nei prossimi giorni per un ulteriore esame e monitoraggio della pratica».

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x