Ultimo aggiornamento alle 8:49
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

il taglio del nastro

Sport e inclusione, la testimonianza di forza e coraggio dei “Girasoli della Locride”. «Un esempio di attivismo e laboriosità»

L’associazione che coinvolge adulti e ragazzi con disabilità, da oggi ha una propria sede. La presidente Circosta: «Desiderosi di andare avanti»

Pubblicato il: 12/12/2022 – 19:40
di Mariateresa Ripolo
Sport e inclusione, la testimonianza di forza e coraggio dei “Girasoli della Locride”. «Un esempio di attivismo e laboriosità»

LOCRI «Abbiamo iniziato con dieci atleti, oggi siamo in 52, dai sei ai 50 anni. All’inizio come discipline facevamo solo il nuoto e il basket, dopo soli tre anni facciamo anche badminton, karate, volley, bowling, musica, danza». È orgogliosa dei suoi ragazzi ed emozionata per i traguardi raggiunti. Imma Circosta, presidente dell’associazione sportiva “I girasoli della Locride” racconta ai microfoni del Corriere della Calabria l’idea nata a ottobre del 2019: «Ho militato nel mondo Special Olympics per trent’anni a Reggio Calabria. Tre anni fa mi sono resa conto che nella Locride questo mondo non era conosciuto. Ho avuto l’opportunità di conoscere tante mamme che mi hanno esposto i loro problemi e insieme a loro ho fondato i “Girasoli della Locride”». Sport e inclusione un binomio indissolubile che vede protagonisti le atlete e gli atleti dell’associazione sportiva che coinvolge giovani e adulti con disabilità e le loro famiglie. Una realtà vincente che ha visto il trionfo nel corso degli scorsi Special Olympics di Torino, e che rappresenta una testimonianza di grande forza e coraggio per tutta la comunità. «Siamo sempre più carichi – ha detto la professoressa Circosta – e desiderosi di continuare in questa attività che dà tanta gioia alle famiglie e che distribuisce anche a livello nazionale una laboriosità della Locride e un attivismo che in molti pensavano che la Locride non riuscisse a esprimere».

Imma Circosta, presidente dell’associazione sportiva “I girasoli della Locride”

E questa mattina un altro importante risultato è stato raggiunto: finalmente l’associazione ha la propria sede, la Casa dei Girasoli della Locride, inaugurata a Locri presso la Fondazione Zappia. «La felicità che abbiamo avuto modo di vedere negli occhi dei nostri ragazzi e delle loro famiglie ci ricompensa ampiamente di tutti i sacrifici che quotidianamente noi mamme, noi genitori affrontiamo per accompagnarli nelle varie attività e farli partecipare a tutti gli eventi sportivi», ha sottolineato Circosta.


All’inaugurazione hanno partecipato anche il vescovo di Locri-Gerace monsignor Francesco Oliva, il prefetto di Reggio Calabria Massimo Mariani, l’assessore regionale e sindaco di Locri Giovanni Calabrese, il sindaco facente funzioni della Città Metropolitana di Reggio Calabria Carmelo Versace, il presidente della Fondazione Zappia Antonio La Rosa.

«Il palazzo è degradato e va ripreso e qui speriamo nell’aiuto delle varie istituzioni affinché ci diano una mano. – ha sottolineato La Rosa – Abbiamo recuperato il pian terreno e abbiamo potuto dare due ambienti ai ragazzi in cui incontrarsi e poter portare avanti con i loro progetti». «Credo sia importante che questo territorio possa usufruire di una struttura degna che consenta di far crescere quella parte di popolazione che più ha bisogno, è un bel segno soprattutto in questo periodo natalizio e ne sono molto contento», ha detto il prefetto di Reggio Calabria Massimo Mariani, che ha sottolineato il modo in cui «la Locride sta dimostrando la sua solidarietà nei confronti di chi ha bisogno»: «E’ un territorio che è stato investito che è stato investito da un fenomeno migratorio senza precedenti e sta continuando a dare una dimostrazione di efficienza e di umanità». «Sono ragazzi che in questa sede avranno la possibilità di essere creativi e di poter continuare con tante attività. Sarà un banco di prova anche per le loro capacità nascoste e ci auguriamo che la città si accorga di questo», ha rimarcato il vescovo Oliva.

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x