Ultimo aggiornamento alle 21:40
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

sanità

Medici da Cuba, Averhoff: «Con la Calabria abbiamo creato un nuovo modello» – VIDEO

L’ambasciatrice del paese caraibico in Italia nell’incontro alla Cittadella: «Questo accordo darà beneficio a tutti e sarà sviluppato in futuro»

Pubblicato il: 30/12/2022 – 16:45
Medici da Cuba, Averhoff: «Con la Calabria abbiamo creato un nuovo modello» – VIDEO

CATANZARO «I medici cubani apprenderanno dagli italiani e i medici italiani potranno apprendere qualcosa dai cubani. Le relazioni umane sono fondamentali e ricche e danno beneficio a tutti». Così l’ambasciatrice di Cuba in Italia, Mirta Granda Averhoff, nel corso della sua visita in Cittadella in occasione dell’arrivo in Calabria, avvenuto nei giorni scorsi, di un primo contingente di medici caraibici reclutati a tempo determinato per sopperire alle gravi carenze di organico nella sanità calabrese. «Cuba e Italia – ha ricordato la Averhoff, ricevuta dal presidente della Regione Roberto occhiuto – sono Paesi molto simili. Sono amici da lungo tempo. Ci sono famiglie cubane e italiane, è una cultura molto simile. I medici hanno già iniziato a studiare italiano a Cuba e ora approfondiranno la conoscenza della lingua all’Università della Calabria. I medici cubani sono andati in molte regioni del mondo, anche in Paesi di cultura islamica e molto più difficili e lontani dalla cultura cubana, in Italia sarà sicuramente molto più facile. Se sono riusciti ad inserirsi nel sistema di salute di questi Paesi arabi, in Italia sarà molto più semplice perché siamo molto più vicini. Su quanto diceva il presidente Occhiuto, si è creato un nuovo modello, un nuovo sistema, tutto ciò che è nuovo crea inevitabilmente polemica, ostacoli e difficoltà, ma siamo sicuri che queste difficoltà ci saranno di aiuto perché già abbiamo individuato a questo punto un cammino per risolverle in futuro per uno sviluppo ulteriore per l’arrivo di nuovi medici. I medici cubani – ha concluso l’ambasciatrice di Cuba in Italia – sono venuti per lavorare insieme con i medici italiani per contribuire a migliorare il sistema di salute calabrese. Sono sicura che sarà una attività che favorirà e incrementerà le conoscenze di entrambe le parti. I medici cubani apprenderanno dagli italiani e i medici italiani potranno apprendere qualcosa dai cubani. Le relazioni umane sono fondamentali e ricche e danno beneficio a tutti». (c. a.)

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x